La lettera per il ricorso all’Ufficio Reclami della banca è lo strumento che deve essere utilizzato dai clienti quando sorgono dei problemi in relazione ad un servizio o ad un prodotto bancario offerto.
reclamo
I possibili percorsi di un reclamo che ha per oggetto un investimento
Nel caso in cui tra il cliente e la banca o un intermediario finanziario sorga un problema relativo ad un investimento è possibile in genere attivare una delle seguenti procedure per cercare di risolvere la questione.
Come funziona il ricorso al Conciliatore Bancario Finanziario
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto quale è il ruolo e la funzione del Conciliatore Bancario Finanziario, un’associazione specializzata nella risoluzione delle controversie che possono nascere tra i clienti e le banche o gli istituti di credito promossa dai diversi intermediari finanziari italiani.
Che cosa è e a cosa serve l’arbitrato
In un post pubblicato in precedenza abbiamo avuto occasione di parlare del Conciliatore Bancario Finanziario, e abbiamo visto che i suoi due principali servizi offerti sono la conciliazione e l’ arbitrato.
Che cos’è e come funziona la conciliazione
Un post pubblicato in precedenza ci ha permesso di conoscere meglio la figura del conciliatore bancario finanziario, l’associazione promossa dalle stesse banche e istituti di credito, specializzata nella risoluzione delle controversie bancarie sorte tra consumatori e intermediari finanziari.
Che cos’è il Conciliatore Bancario Finanziario
Quando con la propria banca o il proprio istituto di credito sorge un problema relativo ad uno dei servizi bancari offerti, in relazione ad una questione di tutela dei diritti dei consumatori, degli obblighi o delle facoltà degli stessi, i clienti hanno la possibilità di presentare un reclamo o all’arbitro bancario finanziario o al conciliatore bancario finanziario.