 La polizza di assicurazione sanitaria integrativa di RBM Salute è un contratto di garanzia che permette al cliente della compagnia di poter vantare una serie di utili forme di protezione contro infortuni e altre situazioni che necessitino interventi chirurgici, anche in day hospital o ambulatoriale. Vediamo dunque quali siano le principali caratteristiche di questa utile polizza, che andrà a sostituire una valida “stampella” integrativa alla propria copertura sanitaria.
La polizza di assicurazione sanitaria integrativa di RBM Salute è un contratto di garanzia che permette al cliente della compagnia di poter vantare una serie di utili forme di protezione contro infortuni e altre situazioni che necessitino interventi chirurgici, anche in day hospital o ambulatoriale. Vediamo dunque quali siano le principali caratteristiche di questa utile polizza, che andrà a sostituire una valida “stampella” integrativa alla propria copertura sanitaria.
Arag Multioption – opzione salute, la polizza di tutela legale per proteggere la propria salute
La polizza di tutela legale Vivi Pienamente opzione Salute è una polizza assicurativa dedicata a tutti coloro che hanno a cuore la propria salute e quella dei propri cari e vogliono proteggere nel tempo i propri diritti di paziente.
 
					 
						 
						 
						 La polizza sostegno salute, di Toro Assicurazioni, è un contratto assicurativo sottoscrivibile fino al 64 esimo anno di età oppure fino al compimento del 65esimo anno per le persone che avvertono la necessità di un aiuto economico e di un’assistenza in caso di malattie gravi. Con un costo competitivo, e con la possibilità di ottenere l’integrazione per coperture sanitarie più specifiche e articolate, la polizza si propone come una valida alternativa per il futuro sereno.
La polizza sostegno salute, di Toro Assicurazioni, è un contratto assicurativo sottoscrivibile fino al 64 esimo anno di età oppure fino al compimento del 65esimo anno per le persone che avvertono la necessità di un aiuto economico e di un’assistenza in caso di malattie gravi. Con un costo competitivo, e con la possibilità di ottenere l’integrazione per coperture sanitarie più specifiche e articolate, la polizza si propone come una valida alternativa per il futuro sereno. 
						 La polizza Qui Sicura Salute, di Groupama Assicurazioni, è un contratto di natura assicurativa che l’istituto propone nei confronti di quella clientela che ha particolarmente a cuore la cura della salute propria e quella delle propria famiglia. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questa polizza, e come poter disporre di maggiori informazioni sulle specifiche prestazioni della stessa.
La polizza Qui Sicura Salute, di Groupama Assicurazioni, è un contratto di natura assicurativa che l’istituto propone nei confronti di quella clientela che ha particolarmente a cuore la cura della salute propria e quella delle propria famiglia. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questa polizza, e come poter disporre di maggiori informazioni sulle specifiche prestazioni della stessa. A quando si starà male, sempre con l’augurio che non debba succedere mai, bisogna cominciare a pensare sin da quando si sta bene. Solo così, infatti, un’assicurazione medica potrà seguire tutto il vostro decorso, e alleviarne le difficoltà se non altro dal punto di vista economico. Certo: il problema forse non potrà essere risolto. Ma sicuramente sarà prevenuto, monitorato, contrastato con il supporto di tutti i migliori specialisti. È questo quanto offre AXA assicurazioni con la sua Protezione Salute, assicurazione sanitaria che la compagnia presenta come “ideale per chiunque voglia proteggere la propria salute grazie ad un sistema completo di servizi di assistenza sanitaria e di garanzie assicurative”.
A quando si starà male, sempre con l’augurio che non debba succedere mai, bisogna cominciare a pensare sin da quando si sta bene. Solo così, infatti, un’assicurazione medica potrà seguire tutto il vostro decorso, e alleviarne le difficoltà se non altro dal punto di vista economico. Certo: il problema forse non potrà essere risolto. Ma sicuramente sarà prevenuto, monitorato, contrastato con il supporto di tutti i migliori specialisti. È questo quanto offre AXA assicurazioni con la sua Protezione Salute, assicurazione sanitaria che la compagnia presenta come “ideale per chiunque voglia proteggere la propria salute grazie ad un sistema completo di servizi di assistenza sanitaria e di garanzie assicurative”. Ecco alcuni consigli utili per la scelta della polizza vita e salute su internet. Soprattutto su internet è possibile entrare in contatto con operatori non regolarmente abilitati a stipulare polizze assicurative. In caso di dubbio, ecco alcuni consigli dell’Isvap (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo): come primo consiglio è bene telefonare al servizio tutela utenti dell’Isvap e consultare l’elenco delle imprese con sede legale in un altro Stato membro dell’Unione Europea ammesse a operare in Italia, pubblicato trimestralmente sulla Gazzetta Ufficiale (disponibile anche online al relativo sito internet).
Ecco alcuni consigli utili per la scelta della polizza vita e salute su internet. Soprattutto su internet è possibile entrare in contatto con operatori non regolarmente abilitati a stipulare polizze assicurative. In caso di dubbio, ecco alcuni consigli dell’Isvap (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo): come primo consiglio è bene telefonare al servizio tutela utenti dell’Isvap e consultare l’elenco delle imprese con sede legale in un altro Stato membro dell’Unione Europea ammesse a operare in Italia, pubblicato trimestralmente sulla Gazzetta Ufficiale (disponibile anche online al relativo sito internet). 
						 Previdenza, Investimento, Risparmio e Protezione. Sono queste le quattro linee di prodotti di Poste Vita, la compagnia di assicurazioni del Gruppo Poste Italiane, che possono essere sottoscritte presso gli oltre 11 mila Uffici postali sparsi su tutto il territorio nazionale. A ricordarlo è stata proprio Poste Italiane in concomitanza con l’annuncio della vittoria, da parte di Poste Vita, del World Finance Insurance Awards 2010  in qualità di migliore compagnia assicurativa del nostro Paese. In particolare, per il terzo anno consecutivo Poste Vita si è confermata quale migliore società del settore sia per il rapporto fiduciario con i propri clienti, sia per la semplicità dei prodotti che, di conseguenza, hanno portato anche ad una costante crescita, anno dopo anno, della raccolta dei premi assicurativi. Dallo scorso mese di aprile, inoltre, al Gruppo Assicurativo Poste Vita appartiene anche Poste Assicura SpA, la nuova compagnia di assicurazioni specializzata nel ramo danni e, in particolare, nelle copertura sulla salute, sugli infortuni, su incendio e furto, su tutela legale e sulla responsabilità civile.
Previdenza, Investimento, Risparmio e Protezione. Sono queste le quattro linee di prodotti di Poste Vita, la compagnia di assicurazioni del Gruppo Poste Italiane, che possono essere sottoscritte presso gli oltre 11 mila Uffici postali sparsi su tutto il territorio nazionale. A ricordarlo è stata proprio Poste Italiane in concomitanza con l’annuncio della vittoria, da parte di Poste Vita, del World Finance Insurance Awards 2010  in qualità di migliore compagnia assicurativa del nostro Paese. In particolare, per il terzo anno consecutivo Poste Vita si è confermata quale migliore società del settore sia per il rapporto fiduciario con i propri clienti, sia per la semplicità dei prodotti che, di conseguenza, hanno portato anche ad una costante crescita, anno dopo anno, della raccolta dei premi assicurativi. Dallo scorso mese di aprile, inoltre, al Gruppo Assicurativo Poste Vita appartiene anche Poste Assicura SpA, la nuova compagnia di assicurazioni specializzata nel ramo danni e, in particolare, nelle copertura sulla salute, sugli infortuni, su incendio e furto, su tutela legale e sulla responsabilità civile. Vi è mai capitato di sentire qualcuno, magari a voi vicino, dire: “Ho speso un mucchio di soldi per fare due semplici lastre” ? Quanto costano, poi, i medicinali, i consulti specialistici, i ricoveri presso strutture all’avanguardia? Certo, la risposta della controparte sarà stata “La salute è un valore inestimabile, non ha prezzo”; e può anche star bene, sebbene sia evidente a tutti la constatazione del fatto che un prezzo, questa cura della persona, ce lo ha eccome. Proprio perché la salute è un bene – seppur costoso – “non negoziabile”, è meglio cercare di prevenire possibili problemi e disporre degli strumenti per intervenire quando la prevenzione non è stata sufficiente o possibile.
Vi è mai capitato di sentire qualcuno, magari a voi vicino, dire: “Ho speso un mucchio di soldi per fare due semplici lastre” ? Quanto costano, poi, i medicinali, i consulti specialistici, i ricoveri presso strutture all’avanguardia? Certo, la risposta della controparte sarà stata “La salute è un valore inestimabile, non ha prezzo”; e può anche star bene, sebbene sia evidente a tutti la constatazione del fatto che un prezzo, questa cura della persona, ce lo ha eccome. Proprio perché la salute è un bene – seppur costoso – “non negoziabile”, è meglio cercare di prevenire possibili problemi e disporre degli strumenti per intervenire quando la prevenzione non è stata sufficiente o possibile.