Il futuro delle transazioni di denaro è quello dei pagamenti in mobilità e il grande colosso della tecnologia informatica vuole sicuramente esserci. Stiamo parlando di Google, che secondo alcune fonti estere starebbe in questo momento trattando per l’ acquisto di Softcard, azienda americana specializzatasi nei pagamenti effettuati attraverso la tecnologia Nfc, ovvero la nuova tecnologia che permette di pagare a distanza, anche attraverso la SiIM del cellulare.
Google si inserisce nella vendita di assicurazioni auto
Google, il grande colosso del web, sbarca nel settore della assicurazioni auto. Tutto è pronto perché il grande gigante di Mountain View faccia la sua parte anche nel mondo dell’RC auto. Per ora le novità riguardano gli Stati Uniti, dove il colosso ha ricevuto l’autorizzazione per vendere polizze auto in 26 stati. Il sito predisposto darà luogo al Google compare auto insurance services, un comparatore di prezzi molto evoluto con cui Big G venderà prodotti assicurativi per conto dei 6 diverse compagnie.
Google lancia AdWords Card, Carta di credito per inserzionisti
C’è già stato un tentativo, ma si è trattato di una semplice operazione di immagine. Ora, invece, Google sembra intenzionata a fare sul serio quando dice che lancerà una carta di credito marchiata Mountain View, per il momento dedicata agli inserzionisti pubblicitari. A chi si immagina di andare al supermercato e pagare con una scheda magnetica marchiata con i colori sgargianti della “grande G”, diciamo subito di smettere di sognare; così anche per i nerd più incalliti, che dovranno accontentarsi di qualche dispositivo di pagamento di nuova generazione a meno di non disporre di un sito internet.
Sim PosteMobile: alternativa a Paypal e Google Checkout
Poste Mobile, l’operatore di telefonia cellulare del Gruppo Poste Italiane, ha annunciato il proprio ingresso nell’m-Commerce al fine di poter effettuare pagamenti online in maniera rapida e sicura senza dover andare ad inserire alcun dato sensibile sul sito Internet del venditore. Basta infatti il numero di telefono della scheda SIM PosteMobile; quest’ultima, ai fini del perfezionamento della transazione, controllerà sia il numero telefonico, sia il relativo codice di sicurezza che permette di autorizzare il pagamento e che, cosa molto importante, viene sia creato, sia conosciuto solo ed esclusivamente dal cliente. Il codice di sicurezza, infatti, non risiede in alcun sistema di Poste Mobile, ragion per cui tale modalità di pagamento, semplice rapida e sicura, individua una importante alternativa non solo al classico pagamento con la carta di credito o con la prepagata, ma anche rispetto ad altri strumenti e modalità di pagamento come quelle offerte da Paypal e da Google Checkout.
BHW e l’idea giusta: il mutuo per le coppie “di fatto”. Anche gay
A volte, per “svoltare” e trovare la direzione che ti cambia la vita, è sufficiente fare una determinata scelta. Magari prima che ci pensi qualcuno d’altro… Che ne dite, ad esempio, di Mark Zuckerberg? Pensa ad uno strumento per non perdere di vista i propri amici e si ritrova miliardario per aver inventato Facebook, il più celebre dei social network. Ma vogliamo parlare, sempre per restare nell’ambito della tecnologia, di Larry Page e Sergey Brin? I motori di ricerca sono troppo “casuali” per funzionare bene: facciamoli ragionare con un algoritmo! E nasce Google, 10mila miliardi di dollari di fatturato.