
Comprare l’auto nuova con Santander Consumer Bank è possibile attraverso l’ottenimento di un finanziamento personale in tempi molto rapidi, e dalle condizioni gestionali piuttosto flessibili, permettendo al cliente la possibilità di trovare la combinazione rata / durata preferenziale, che sia compatibile al meglio con le singole disponibilità reddituali e i livelli di pianificazione predisposti dal singolo cliente.
Attraverso il prestito personale di Santander Consumer Bank sarà possibile ottenere un importo compreso tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 30 mila euro, che il cliente potrà restituire all’interno di un piano di ammortamento compreso tra le 12 e le 84 rate mensili.
Un finanziamento per l’acquisto dell’automobile ad un tasso conveniente per le richieste effettuate entro e non oltre il 28 febbraio 2011. E’ questa l’ultimissima promozione per l’accesso al credito, da parte dei privati, lanciata dal Gruppo Intesa Sanpaolo che offre, nello specifico, il prestito auto con un TAN al 6,50%. Il prodotto è richiedibile presso le filiali a fronte della presentazione del preventivo di spesa redatto dal concessionario; si possono ottenere per l’acquisto dell’auto da un minimo di 2.000 ad un massimo di 30 mila euro con un piano di ammortamento che può durare da un minimo di due ad un massimo di sei anni, quindi 72 mesi. Il tasso è fisso per tutta la durata del prestito a fronte delle spese di istruttoria pari a zero euro.
“Credito Mio, ovvero il modo più semplice per acquistare un’auto nuova”. Si apre così la proposta contenuta nella brochure informativa distribuita da SAVA, la finanziaria del gruppo FIAT nata per venire incontro alle esigenze di chi volesse acquistare una nuova autovettura pur non avendo, da solo, le possibilità economiche – o la convenienza – per farlo. Ora che il mercato è in lenta ripresa ma cerca un boom che possa significare rilancio; ora che lo Stato si è impegnato avanzando una proposta di ecoincentivi per la rottamazione del vecchio parco macchine e l’acquisto di nuove vetture; ora che acquistare un’automobile, a conti fatti, sicuramente conviene, ecco che da FIAT arriva un prodotto finanziario atto a soddisfare la platea degli automobilisti.
Ottenere un prestito per l’acquisto di un’auto equivale in Italia alla richiesta di un prestito personale con la finalità, appunto, di acquistare un veicolo; quel che più interessa al futuro proprietario del veicolo che acquista la macchina con il finanziamento è il prezzo dell’auto e, soprattutto, gli interessi che andrà a pagare. Di conseguenza, si pone il problema di andare a trovare i prestiti auto più bassi in termini di spesa per interessi; le soluzioni in merito sono due. E’ possibile infatti stipulare il

E’ qualche mese ormai che si sente parlare solo di crisi economica, recessione, licenziamenti e cassa integrazione, contrazione dei consumi, eccetera. Uno dei settori più colpiti dalle difficoltà del sistema, è sicuramente quello automobilistico, con i Governi dei Paesi più industrializzati pronti ad intervenire approntando piani di salvataggio.
