I prezzi delle abitazioni vendute all’asta sono in genere più bassi di quelli di mercato e per questo motivo tali immobili sono decisamente più appetibili di altri. Nel caso in cui la prima asta vada deserta, inoltre, il prezzo scende di un altro 10 per cento.
Uno dei prodotti finanziari a cui i consumatori del credito possono accedere quando hanno intenzione di acquistare una casa all’incanto è quello del mutuo dedicato all’acquisto all’asta.
Il conto Comodo, di Banca Credem, è un conto corrente disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e in grado di soddisfare adeguatamente le esigenze di quella clientela che ricerca un conto corrente dall’ampio utilizzo e dalla vasta gamma di servizi, fruibili sia in filiale che fuori. Vediamo dunque quali sono i costi ricollegabili a questo conto, e quali tutte le principali caratteristiche di riferimento.
E’ gratis per i primi sei mesi e per i nuovi clienti, e per ben dodici mesi il Socio può provare a zero euro il “Conto Voglio” oppure il “Conto Comodo“. Sono queste alcune delle caratteristiche principali e vantaggiose dei conti correnti della gamma “Napoleone” pensati dal Credem, Gruppo bancario Credito Emiliano, per le aziende, dalle più piccole alle più grandi grazie a delle formule che si adattano al fatturato annuo dell’impresa. C’è infatti il conto corrente Napoleone “Small”, ma c’è anche il “Medium”, il “Large” ed il “Net”, con quest’ultimo che è stato pensato dal Credem per offrire un conto corrente ideale e ritagliato su misura per l’utilizzo dei servizi online. Tutti i prodotti offrono con la classica formula del “tutto compreso” il corporate banking interbancario, il Pos, le presentazioni di portafoglio, i bonifici e l’istruttoria su
“Esprimi tre desideri, ed essi si avvereranno: io li esaudirò”. Parola di Genio della Lampada, espressa nell’ormai celeberrima storia di Aladino, trasposta poi un milione di volte in fiaba per bambini, in film od in cartone animato. Roba da Genio? Non solo, almeno a giudicare da quanto leggiamo nel sito di banca Credem. Esiste infatti un finanziamento che consente a ciascuno di esaudire i propri desideri, di avverare i propri sogni. Beh, se non proprio tutti i sogni almeno quello di comprarsi l’automobile che si è sempre sognata: che sia city-car, o monovolume familiare; che le esigenze dicano “berlina”, oppure station-wagon o cabrio, “Avvera Auto” realizza i tuoi desideri.
Oggi parliamo di soldi: è più facile guadagnarli o spenderli? La risposta, purtroppo, la conosciamo tutti: un mese di lavoro, in molti casi intenso, per portare a casa un gruzzolo che si volatilizza tra le bollette di luce gas e telefono, ed un salto al supermercato. Questo per chi vive in maniera accorta, perché dall’altra parte esiste invece chi – o perché incauto, o perché costretto dalle circostanze – si ritrova addirittura a doversi indebitare per far fronte alle esigenze del proprio nucleo familiare. Per chi non ha bisogno di un prestito “grosso” (diciamo a partire da 5mila €uro), lo strumento più comodo sono le carte revolving; vediamone una che non ama farsi chiamare così: Ego Facile di banca Credem.
Sarà stata una rivoluzione culturale “dolce”, non ancora del tutto perfezionata; sarà stata – chissà – la crisi economica… “Sarà quel che sarà”, come diceva una canzone di qualche anno fa, resta il fatto che nei discorsi dei leader politici, così come nelle misure adottate dai principali governi, sembra che il mondo stia riscoprendo l’importanza delle giovani generazioni. Non sappiamo se questo avvenga per “scaricare” sulle spalle di qualcun altro problemi che questo non ha creato (semmai subito), oppure per pugnace convinzione: resta la constatazione di uno stato di cose. Anche le banche, sembra, hanno considerato che se vogliono uscire dalla crisi devono spingersi un po’ più “in basso”, se non altro con il range dell’età della clientela per allargare la propria platea imbarcando anche i piccoli risparmiatori. E così stanno cercando delle strade per accattivarseli.
Acquistare la casa