Assicurare l’amico a quattro zampe: cani pericolosi

 Il cane è il migliore amico dell’uomo.” Su questo non ci sono dubbi, tuttavia non tutti la pensano allo stesso modo e spesso mentre passeggiate con il vostro fedele amico c’è qualcuno che incrociandovi cambia strada, specialmente se il vostro cane è un doberman o un mastino..Da tempo le case assicuratrici propongono anche per i nostri migliori amici cani, delle polizze su misura, che li proteggono da eventuali problemi nell’insorgenza di incidenti o altre spiacevoli situazioni.

Cosa riguardano questo tipo di assicurazioni, perché farle e soprattutto quanto costano?

Il motivo principale sta nel tutelarci da eventuali imprevisti che abbiamo come colpevole proprio il nostro migliore amico. Il nostro cane è sempre stato docile, tuttavia dovete ammettere che nel caso di disgrazie si è sempre detto che era la prima volta. In queste situazioni il problema principale sta nel fatto che altre persone vengono coinvolte e magari subiscono dei danni. La legge, tramite un’ordinanza del Ministero della Salute, dal 2003 (pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n°212) obbliga chi possiede animali definiti “aggressivi” di assicurarli per i danni che possono causare, pena un’ammenda di 206 euro o addirittura l’arresto per tre mesi.

Prontissimo, il prestito di Poste Italiane

Prontissimo è il prestito che puoi ottenere rapidamente anche se non hai un Conto BancoPosta o un c/c bancario.

Da oggi a tua disposizione se lavori e risiedi in Italia e hai tra i 18 e i 70 anni, qualunque sia la tua attività lavorativa (dipendente, autonomo, atipico o pensionato) e la tua nazionalità. Da 1.500 a 5.000 euro rimborsabili da 36 a 60 mesi, tramite bollettino postale o con addebito diretto.

Prontissimo è facile da richiedere: basta presentare negli uffici postali abilitati, un documento d’identità e il codice fiscale, con l’ultima busta paga, il cedolino pensione o il Modello Unico (se sei un lavoratore autonomo).

Nessuna spesa di istruttoria, nessuna commissione per l’incasso delle rate e per l’invio delle comunicazioni, TAN del 12,90% TAEG/ISC massimo del 13,70%, nessuna spesa per l’estinzione anticipata.

TFR più sicuro con Carige SGR

Nel variegato mondo della previdenza complementare, il gruppo Cassa risparmio di Genova Vita NuovaCarige SGR ha pensato ad una soluzione appetibile per tutti i dipendenti pubblici e privati e per chi, comunque, vuole costruirsi un orizzonte più sereno nel medio e lungo termine.

Il Fondo Pensione Aperto Carige è un fondo pensione aperto a contribuzione definita il cui obiettivo è quello di consentire agli aderenti di disporre, all’atto del pensionamento, di prestazioni pensionistiche aggiuntive a quelle erogate dal sistema obbligatorio.

Questo scopo è perseguito mediante la raccolta dei contributi, la gestione delle risorse nell’esclusivo interesse degli aderenti e l’erogazione delle prestazioni nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di previdenza complementare.

Le modalità di sottoscrizione sono molto semplici ma al tempo stesso elastiche e produttive. La misura e la periodicità della contribuzione sono scelte liberamente dall’aderente al momento dell’adesione e possono essere modificate nel tempo.

Rata mia e Revolution: le offerte di BNL

La Bnl già da qualche anno mette a disposizione di tutti i suoi clienti una serie di servizi online, completamente gratuiti tramite i quali i clienti Bnl possono evitare le code agli sportelli o comunque evitare di andare in banca. I servizi di Bnl vengono offerti tramite internet e prendono il nome di e-Family. Oggi analizzeremo due tipologie di finanziamenti: prestiti personali per esigenze piccole (500 euro) che per quelle più grandi (100.000 euro).

Carta Rugby: Cultura e sport nelle nuove carte di Cariparma

Si chiamano Rugby e Cartesia le due nuove proposte nel mondo delle carte di credito promosso dal gruppo Cariparma – Credit Agricole.

L’istituto italo – francese ha coniugato le due grandi passioni, cultura e sport, in due scelte appetitose per tutti i vecchi e nuovi clienti dentro e fuori i tradizionali sportelli bancari.

Lo sport nazionale dalla palla ovale, di cui la banca emiliana è main sponsor, ha dato l’ispirazione per la creazione di una carta apposita per tutti gli amanti di mete e trasformazioni.

La Carta Rugby è disponibile in due versioni: quella base e quella Oro. Appoggiate secondo i propri gusti sia al circuito Visa che al circuito Mastercard le due soluzioni si adattano alle differenti esigenze dei clienti ma entrambe godono di un’offerta promozionale.

Cessioni del quinto… super con Unicredit

 Come tutte le principali aziende di credito nazionali, anche Unicredit ha pensato bene di includere nella propria offerta commerciale un finanziamento che – con la forma tecnica della cessione del quinto dello stipendio – dia la possibilità a tutti i dipendenti pubblici amministrati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze di poter accedere a un prestito a condizioni particolari.

Il prodotto ad hoc per questo tipo di affidamenti in Unicredit si chiama SuperQuinto, e si caratterizza per finanziamenti di importi non superiori ai 40.000 euro, a patto che la rata mensile addebitata direttamente mediante trattenuta nella busta paga non sia superiore a un quinto dello stipendio netto.

Farpiù, l’investimento Alleanza per aiutare i figli a realizzare i propri sogni

“Quando sarò grande voglio fare il calciatore”; “Io il medico”; “Io sarò una mamma”; “Io una maestra”. Quanti sogni coltivano i nostri bambini, che già in tenera età desiderano bruciare le tappe e parlano al futuro ispirati dai modelli dei “grandi” di riferimento.

Poi, con il passare del tempo ed il mutare delle ambizioni, molti di questi sogni si trasformano, pur non perdendo un briciolo del loro fascino. Ma, con la giovinezza, arriva il momento di fare una scelta che segnerà l’intero percorso di vita. Ed è bene arrivarci preparati, sia per quanto riguarda la maturazione della personalità che – più concretamente – per quello che concerne la disponibilità economica.

Alleanza Assicurazioni, una tra le più solide realtà italiane del ramo vita, ha pensato a quei genitori che vogliono agevolare il percorso esistenziale dei figli facendolo poggiare su basi solide, e perciò ha approntato un prodotto “ad hoc” denominato Farpiù. Farpiù è una polizza che garantisce un rendimento minimo del 2% annuo, che può essere anche implementato in base ai risultati del Fondo Euro San Giorgio cui è strettamente legato.

Viva Milan, la carta revolving per chi ha il cuore rossonero

L’AC Milan è una delle poche società di calcio italiane ad interpretare il football alla maniera degli anglosassoni, cioè come business a 360 gradi. Basti pensare, gli appassionati ben lo sapranno, che tra gli ultimi acquisti rossoneri figurano i nomi di due fenomeni mediatici, oltreché calcistici, come il brasiliano Ronaldinho e David Beckham, e che la voce merchandising è uno tra i più significativi capitoli d’introito nel bilancio del club milanese.

Considerando quest’ottica, il Milan dev’essere stato ben lieto di poter “griffare” una carta revolving con il proprio nome ed il proprio stemma, ma c’è da credere che anche la finanziaria Compass, capace di mettere a segno (per proseguire con la metafora calcistica) un tale “colpo di mercato”, stia traendo giovamento da questa partnership.

Il “giochino” su cui si basa Carta Viva Milan è molto semplice, perché è identico a quello di tutte le altre carte revolving sul mercato: si richiede la tessera, e poi la si utilizza come fosse un serbatoio di liquidità da svuotare (utilizzandola) e riempire (rimborsando la rata mensile) ogni mese. Basta avere tra i 18 ed i 74 anni, risiedere in Italia e disporre di un conto corrente, necessario per effettuare questo tipo di operazioni di finanziamento.

Unicredit Insieme 2009, mutuo sospeso per famiglie in difficoltà

 Il fenomeno della disoccupazione è un problema delle nostre società. La Legge 30 del 2003 aveva l’obiettivo di

realizzare un sistema efficace e coerente di strumenti intesi a garantire trasparenza ed efficienza al mercato del lavoro e a migliorare le capacità di inserimento professionale dei disoccupati e di quanti sono in cerca di una prima occupazione, con particolare riguardo alle donne e ai giovani.

Quali sono invece stati i risultati? Aumento smisurato dei precari. Quelle che sulla carta si presentano come semplici “collaborazioni”, in realtà celano veri e propri lavori sottopagati e subordinati (cioè con orari, postazioni, e il monitoraggio continuo dei superiori). Un altro problema è che al momento della scadenza del contratto non esiste alcun obbligo per il datore di lavoro di assumere il lavoratore. Così tantissimi italiani si ritrovano senza occupazione e senza risorse economiche per pagare le rate del mutuo.

Prestito ecologico di Unicredit con Credit Express Energia

 Continuiamo a esplorare la gamma di finanziamenti personali predisposti dal gruppo bancario Unicredit, uno dei principali istituti di credito presenti nella Penisola. Dopo aver esaminato le caratteristiche di Credit Express, nella sua versione standard, Compact e Online, vediamo ora di passare in dettaglio le prerogative di Credit Express Energia, prestito personale erogato da Unicredit per supportare le spese e gli investimenti relativi alla realizzazione di un impianto fotovoltaico.

L’importo finanziabile da Unicredit per questa particolare tipologia di credito personale deve essere compreso tra un minimo di 1.000 euro e un massimo di 30.000 euro, con una durata che deve essere invece compresa tra i 12 mesi e gli 84 mesi.

Inps Card con Poste Italiane

Tra i servizi rivolti alla clientela, Poste Italiane ha pensato anche a chi è meno giovane e ha bisogno, specie in tempi nei quali la crisi si abbatte in primo luogo sulle fasce di popolazione più debole, di riscuotere il proprio vitalizio in tutta sicurezza.

E’ nata così, in collaborazione con l’Ente di previdenza sociale, la Inps Card, un vero e proprio bancomat studiato per agevolare i pensionati nelle funzioni più semplici riguardo le operazioni postali. Un vero e proprio toccasana per molti anziani che si recavano negli uffici postali con il terrore di poter essere derubati del contante.

Con questa soluzione, adesso, l’intero ammontare della pensione viene versato in questa carta prepagata che può essere poi utilizzata per la piccola spesa di tutti i giorni o per i grandi acquisti, con la comodità di non dover più portare con sé il denaro contante. Da buon bancomat, è possibile prelevare presso tutti gli sportelli Postamat (gratuitamente) o di qualsiasi altro istituto bancario (a 1,75 euro per operazione).

Mutui on line e promotori finanziari

 Aumenta il fenomeno di accendere un mutuo attraverso internet. questo perchè molte banche offrono la possibilità di fare subito un preventivo di mutuo e calcolare online la rata di un proprio ipotetico mutuo. Le ragioni della crescita del mutuo on line sono abbastanza chiare: si riducono le spese ed i tempi necessari per la fase dell’istruttoria e si permette al richiedente di risparmiare sul costo del mutuo poichè le spese di intermediazione sono più basse ed in sostanza si eliminano tutti i costi logistici, di manutenzione, di manodopera e organizzativi

Non solo, spesso tramite internet si avvìano le pratiche necessarie, il tutto attraverso il proprio sito web. Non certamente la stipula che andrà fatta davanti al notaio al momento della compravendita dell’immobile. Da non dimenticare l’internet banking: mutui e finanziamenti via internet danno la possibilità di seguire tutte le pratiche tramite la propria casella email o via fax e telefono.

Carta Aura, Pay Pal e carte di credito Revolving di Findomestic

Continua a diffondersi in Italia, sulla scorta di un modello che è stato dapprincipio anglosassone, il ricorso alle cosiddette “Carte di Credito Revolving”. La formula del loro funzionamento è molto semplice: l’interessato necessita di contante perciò contatta una finanziaria, ottiene dalla stessa un credito (più correttamente un “fido”) e lo riceve con l’obbligo di restituirlo in comode rate mensili.

La possibilità di dotarsi di Carta Aura, la “revolving” di Findomestic, è vincolata ad alcuni requisiti:  occorre, infatti, essere maggiorenne; avere un reddito dimostrabile; essere titolare di un conto corrente. Le condizioni generali della Carta Aura sono quelle del tasso mensile 1,56 (TAN – tasso annuo nominale – 18,72%;  TAEG – tasso annuo effettivo globale – 20,41 %); quota associativa “Area Vantaggi” riservata ai titolari di linea di credito con Carta: costo annuo, per Carta titolare, fino a 15 euro (le stesse condizioni verranno applicate anche per la Carta Coniuge per la quale è previsto un costo annuale massimo di 10 euro).