Carta di credito e bancomat sono preziose alleate per chi viaggia e non solo. Piccole, comode e tascabili, ci alleggeriscono dal fastidio di riempire le tasche di banconote e monete.
Usare di più le carte di pagamento vuol dire contribuire alla maggiore efficienza e innovazione del Paese, abbattendo gli alti costi di gestione del contante ed il suo costo sociale legato agli episodi di furto e rapina
ha detto il direttore generale dell’Abi, Giuseppe Zadra.
Difatti in Italia, pagare con le carte è una prassi sempre più diffusa anche perché sono oltre 900.000 i negozi che accettano questi strumenti di pagamento per un totale di 1,3 milioni di Pos installati (+ 4%). l’uso delle carte registra un ammontare complessivo di 104 miliardi di euro e 1,2 miliardi il numero di pagamenti su Pos. In un anno, ogni carta ha effettuato in media 27 pagamenti. Più usato il bancomat: 29 volte; mentre le carte di credito, 23. Lo scontrino medio è stato di 88 euro, la carta di credito è stata usata per transazioni d’importo medio-alto (106 euro), e il bancomat per pagamenti più contenuti (73 euro).