Carte prepagate: ecco le migliori del 2011

 Quali sono per il prossimo anno le migliori carte prepagate presenti sul mercato e, quindi, da sottoscrivere? Ebbene, la risposta al riguardo ce la fornisce Of-Osservatorio Finanziario che ha stilato la classifica delle migliori prepagate del 2011; dal rapporto di Of, in particolare, è emerso come tra le prime dieci migliori prepagate ci siano le cosiddette carte “sostituisci-conto”, ovverosia quelle con l’Iban che permettono di far funzionare la carta come un normale conto corrente ma solo per le operazioni bancarie di base. Nel dettaglio, la miglior prepagata 2011 secondo Of è il “Conto Tascabile di CheBanca!” con a seguire la “Genius Card” di Unicredit e poi la carta “Superflash” di Intesa Sanpaolo. Chiaramente queste tre carte, che sono tutte rigorosamente delle carte Iban, spiccano sia per la convenienza, sia per i servizi che sono in grado di offrire.

Crisi economica: Madoff (Mark) si suicida

 Mentre in Italia l’ex Cavalier Tanzi viene condannato a 18 anni di carcere e può dirsi “sorpreso di tanta severità”, in America lo scandalo -paragonabile per il modus operandi, non per le proporzioni- Madoff miete un’altra vittima. E’ Mark, il figlio 46enne del famigerato Bernie (condannato a 150 anni di reclusione), trovato impiccato nel suo appartamento di New York a due anni dalla scoperta di quello “schema Ponzi” che aveva arricchito il padre attraverso una serie di operazioni a debito prive della necessaria copertura finanziaria, a scapito di tutti quelli che sui prodotti di Madoff avevano scommesso salvo trovarsi ad avere in mano della -vera e propria- carta straccia.

Carta Campus da Banca Personale

 La Carta Campus, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è una carta di credito che l’istituto di credito rilascia in favore della clientela rappresentata dagli studenti universitari.

La carta è infatti riservata a tutti i giovani under 29 iscritti presso un corso di studi universitario, e che desiderino poter entrare in possesso di uno strumento altamente utilizzabile in tutto il mondo.

La tessera è abilitata alternativamente al circuito internazionale Visa o a quello Mastercard, divenendo così sfruttabile per un’ampia serie di operazioni in tutto il pianeta.

La carta può essere usata per prelevare denaro contante dagli sportelli automatici, o ancora per effettuare degli acquisti in tutti gli esercizi commerciali convenzionati o su internet.

Progetto Agricoltura Intesa-SanPaolo: copertura assicurativa

 Come abbiamo avuto modo di vedere nei giorni scorsi, la linea di finanziamenti e leasing a sostegno del lavoro agricolo e del comparto dell’allevamento che vanno sotto il nome di Progetto Agricoltura (un solo slogan che coagula però in sé un robusto e variegato piano di proposte) arrivano ad offrire somme ingenti di denaro in prestito a tutti coloro che “sul campo”, è proprio il caso di dirlo, orientano tutti i propri sforzi nel tentativo di lanciare un business che consenta ben più del semplice sostentamento familiare. Si è parlato di 20mila euro per un impianto fotovoltaico, ma anche di massimi a 500 e 750mila euro per tutte quelle dotazioni più onerose e mastodontiche, comunque spesso necessarie per fare di un semplice “arrotondamento” una vera e propria attività strutturata.

Conto corrente meno caro, come sceglierlo

 Nonostante la proliferazione, spesso quasi “incontrollata”, di conti correnti offerti dal sistema bancario, i costi al netto delle spese per l’imposta di bollo, dovuta per Legge, tutto fanno tranne che scendere. A rilevarlo da parecchio tempo sono le Associazioni dei Consumatori, ma anche la Banca d’Italia nei giorni scorsi, nel corso di un’audizione al Senato, ha posto l’accento proprio sul fatto che i costi in media sono stabili, ovverosia uguali a quelli dello scorso anno. Di conseguenza, in uno scenario caratterizzato in Italia da costi per i conti correnti che sono tra i più alti d’Europa, l’unica “arma” per il cliente bancario è quella di effettuare dei confronti in modo tale che, a parità di servizi offerti, si possa scegliere il conto corrente meno caro. Il parametro chiave è l’Isc, l’indicatore sintetico di costo, che è l’unico in grado di “pesare” i veri e reali costi di un conto corrente anche ai fini di un confronto.

Intesa-SanPaolo: i finanziamenti di Progetto Agricoltura

 Nell’ambito della linea “Progetto Agricoltura”, dedicata da Banca Intesa-SanPaolo al finanziamento dell’agricoltura e dell’allevamento, analizziamo oggi gli ultimi tre piani contenuti nella proposta. Cominciamo dal Finanziamento Riequilibrio Agricoltura, nato per soddisfare le esigenze finanziarie dell’azienda (agricola) con importi e durate massime legate al tipo di finalità: nel caso in cui, ad esempio, si tratti di ricostituire scorte danneggiate da calamità naturali per un massimo di 150mila euro, il finanziamento può durare fino a due anni; quando invece serve un anticipo pluriennale di premi PAC con un importo massimo pari all’80% del premio spettante all’azienda (per un massimo di 500mila euro in caso di finanziamento chirografario, aumentati a 750mila in caso di finanziamento assistito da garanzie reali), la durata si allunga a 5 anni; che diventano 30 per chi invece chiede un finanziamento utile a razionalizzare la propria situazione debitoria, magari coagulando tutti i prestiti accesi sin lì in uno solo.

Prestito giovani veloce per piccole e grandi spese

 Da un minimo di 500 euro ad un massimo di 5 mila euro con il piano di rimborso che può partire da sei mesi ed arrivare fino a tre anni, ovverosia in 36 mesi. Si presenta così “CreditExpress Giovani“, il finanziamento del Gruppo Unicredit che attualmente, fino alle richieste presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2010, viene proposto con la formula del tasso fisso agevolato al 7% a fronte di rapidità di erogazione e zero spese per quel che riguarda i costi di istruttoria. “CreditExpress Giovani” è richiedibile, previa presentazione della documentazione finalizzata all’avvio dell‘istruttoria, presso le filiali di Unicredit, ovverosia Unicredit Banca, il Banco di Sicilia e Unicredit Banca di Roma. In questo modo con le somme erogate dall’Istituto grazie a “CreditExpress Giovani“, il giovane può andare a finanziare spese per la formazione e per il tempo libero che possono spaziare dalle rette scolastiche ai corsi e passando per l’acquisto di testi scolastici o di un personal computer.

Conto Silver da Banca Personale

 Il conto Silver di Banca Personale è un conto corrente che si riovlge a quella clientela che, a fronte di un canone periodico fisso, desidera entrare in possesso di servizi bancari ed extrabancari liberamente utilizzabili.

Comprese nel canone sono infatti operazioni bancarie illimitate, domiciliazione delle utenze e dei pagamenti automatizzati, diritti di custodia sul deposito titoli, servizi di internet e phone e mobile banking, e così via.

Per quanto riguarda gli strumenti di pagamento, sono rilasciati gratuitamente sia una carta Unica, che una carta Pagobancomat Mondo Card, che una carta di credito revolving.

Per ciò che invece concerne gli aspetti assicurativi, sono gratuite le assicurazioni contro furto e scippo del bancomat, e la responsabilità civile del capofamiglia.

Alleanza: AlSereno, l’assicurazione si prende sempre cura di te

 Guardare al futuro con serenità è un premio che tutti vogliono vincere; lo fanno (lo facciamo), nella maggior parte dei casi, lavorando alacremente e risparmiando con attenzione, in modo da non rischiare di avere mai dei problemi cui non sia possibile far fronte, né a loro (noi) né -tantomeno- ai loro (nostri) cari. Certo è che se esistesse un prodotto assicurativo in grado di farci dormire sempre più sereni, questo sarebbe un bel regalo che -dall’altra parte- rappresenterebbe un motivo in meno di apprensione. Ebbene: questo prodotto c’è, è offerto da Alleanza (ex Alleanza Assicurazioni, ora marchio di Alleanza-Toro) con AlSereno.

Finanziamenti Regione Campania per lo sviluppo tecnologico

 Dal PON Ricerca e Competitività del ministero dell’Istruzione ci sono a disposizione, a favore della Regione Campania, finanziamenti pari a ben 290 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico. A darne notizia è stata l’Amministrazione regionale nel sottolineare come, per aiutare le imprese a presentare la domanda per i bandi, sia stato istituito un apposito Sportello regionale a seguito di un’iniziativa da parte di Città della Scienza, lo Sportello Regionale Ricerca e Innovazione Campania. Nel dettaglio, allo scopo di favorire l’accesso e l’adesione al Bando, lo sportello regionale ha istituito un servizio di approfondimento e di ascolto che spazierà dagli incontri tecnici alle schede informative dettagliate, e passando per le attività di animazione su base territoriale. Attraverso i bandi i laboratori esistenti da partenariato pubblico/privato, ed i Distretti ad Alta Tecnologia, avranno la possibilità di potenziarsi, così come sarà incentivata la nascita di nuove aggregazioni tra istituzioni di ricerca, università ed imprese, a seguito comunque della presentazione di uno studio di fattibilità.

Banca Intesa-SanPaolo: Finanziamento Investimenti Agricoltura

 Chi più chi meno, (praticamente) tutte le aziende hanno pagato il proprio dazio alla crisi economica: chi “chiudendo bottega”; chi costringendosi a riorganizzarsi; chi –infine, ma sono pochi- riuscendo a trarre nuova forza e nuovo slancio, oppure nuovi mercati, dalle difficoltà altrui. Molti, spesso, a fronte di clienti che non pagano e dipendenti che reclamano, come è loro diritto, uno stipendio il più possibile puntuale e regolare, sono stati costretti a ricorrere all’aiuto di banche che non sempre si sono sentite nelle condizioni di ascoltare il grido d’allarme. La soluzione più immediata può essere, ancora oggi, rappresentata da un finanziamento; ma se per un singolo può bastare l’aiuto di una finanziaria anche piccola, per un’impresa è più facile che sia solo qualche grande banca a poter intervenire. Questo prova a fare, nello specifico ambito di agricoltura e allevamento, Banca Intesa-SanPaolo.

Sim PosteMobile: comprare Dvd e libri col credito telefonico

 Comprare Dvd, ma anche libri e prodotti di elettronica con il credito residuo presente sulla propria scheda Sim del telefono cellulare. Questo è possibile con PosteMobile che, in linea con quanto già reso noto nelle scorse settimane, ha attivato il servizio di acquisto online con Sim PosteMobile attraverso il sito Internet della grande libreria sul Web Hoepli.it. Al fine di incentivare gli acquisti, PosteMobile ha tra l’altro reso noto che per ogni articolo acquistato entro la fine del corrente anno non solo su Hoepli.it, ma anche su Monclick.it, utilizzando la scheda Sim dell’operatore mobile di Poste Italiane come strumento di pagamento,  PosteMobile regala al cliente un bonus di traffico telefonico pari a tre euro; gli acquisti con il bonus possono essere massimo quattro, quindi in tal caso il bonus massimo che si può accumulare sulla scheda Sim di PosteMobile, a fronte di acquisti online su Hoepli.it o Monclick.it, è pari a 12 euro. 

Conto corrente Gold da Banca Personale

 Il conto corrente Gold di Banca Personale è un rapporto bancario a pacchetto, che a fronte di un canone periodico fisso offre un’ampia serie di servizi base e specialistici.

Il conto comprende infatti domiciliazione delle utenze e pagamenti automatizzati, diritti di custodia sul deposito titoli, servizio di telepass family e altri bonus.

Per quanto concerne gli strumenti transazionali, sono compresi nel prezzo una carta pagobancomat Mondo Card, e una carta di credito Oro, oltre a una carta di credito revolving.

Sono ovviamente compresi nel prezzo anche i canoni relativi ai servizi di multicanalità integrata, grazie ai quali il cliente potrà accedere al proprio conto corrente attraverso internet, cellulare o telefono fisso.

FMI: Economia in ripresa, Belgio e Italia non preoccupano

 Dopo aver dato notizia, preoccupati, delle difficoltà irlandesi, annotando che probabilmente avrebbero fatto seguito cattive notizie anche da Portogallo e Spagna, ecco che finalmente giunge una nuova pronta a rasserenare i mercati e -speriamo- rimettere il turbo a listini mai così depressi come in queste ultime settimane. Il Fondo Monetario Internazionale, vigile controllore di tutto quanto sta accadendo alle economie mondiali (ancor più vigile in questi ultimi due anni, contrassegnati da una dolorosa crisi economica), ha infatti emesso delle stime di crescita lusinghiere per l’Europa, e smorzato i toni di chi vedeva Belgio e Italia pronti ad accodarsi alla Grecia e a chi la sta seguendo sulla strada del commissariamento economico per extra-deficit.