Pare essere una storia molto strana e particolare, quella che arriva dal successo per certi versi inaspettato di Trump, considerando tutto quello che scaturisce direttamente dalle presidenziali USA. Per farvela breve, ci sono segnali chiari secondo cui il ritorno storico di Donald Trump avrebbe creato oltre 11.000 nuovi milionari di Bitcoin. Se non altro, perché fino ad una settimana fa il suo successo veniva ritenuto tutt’altro che scontato.
Ci sono chiare tendenze che dobbiamo prendere in esame in questo periodo, per quanto concerne la normale evoluzione dei prezzi riguardanti gli smartphone cinesi. Da sempre sinonimo di risparmio e convenienza, la sensazione è che il trend possa cambiare in modo drastico a medio termine. Già, perché alcune analisi evidenziano un chiaro aumento dei costi che anche qui in Italia dovremo affrontare.
Tuttavia, Statista prevede che il divario di prezzo tra i mercati statunitense e cinese si ridurrà nei prossimi cinque anni. Secondo Statista, il prezzo medio per unità nel mercato cinese degli smartphone aumenterà del 40% e raggiungerà i 380 $ entro il 2029. Inoltre, ciò significa che il mercato cinese vedrà un aumento dei prezzi tre volte superiore rispetto al mercato globale e dieci volte superiore rispetto al mercato statunitense. Il prezzo medio degli smartphone nel mercato globale aumenterà del 13% e raggiungerà i 330 $ nei prossimi cinque anni. Il mercato statunitense seguirà con un aumento dei prezzi del 4% e un prezzo medio per unità di 450 $ entro il 2029.
I tassi di interesse sui conti correnti richiedono necessariamente il punto della situazione in Italia, arrivati a fine ottobre 2024. Una panoramica utile per evidenziare che il tasso di interesse su un conto corrente rappresenta la remunerazione che una banca offre ai propri clienti per il denaro depositato. In altre parole, è una sorta di “affitto” che la banca paga per poter utilizzare il tuo denaro per le proprie operazioni.
Le previsioni BCE 2025 ci consegnano in questo momento storico un quadro in evoluzione e molto complesso. Le previsioni sui tassi di interesse della Banca Centrale Europea (BCE) per l’anno 2025 sono soggette a continue evoluzioni, influenzate da una molteplicità di fattori economici e geopolitici.
Tassi e costi sono un fattore da considerare anche per l’acquisto di nuove tecnologie. Al punto che ora si immagina un aumento dei prezzi per iPhone 18 nel 2026. Termini come “3nm” e “2nm” descrivono generazioni di tecnologie di produzione di chip, ciascuna con il proprio set di regole di progettazione e architettura. Man mano che questi numeri diminuiscono, indicano generalmente dimensioni di transistor più piccole.
Ad ottobre potrebbe esserci, in netto anticipo, un taglio dei tassi d’interesse da parte della Banca centrale europea, argomento sul quale si sta ponendo massima attenzione in questo periodo. Diversi analisti, investitori e governi credono fortemente che ciò possa avvenire. Da Bnp Paribas a Goldman Sachs, passando per J.P. Morgan, sono convinti che possa manifestarsi questo scenario che, solo fino a qualche settimane fa, non era alquanto prevedibile. Ossia la possibilità di arrivare a due riduzioni consecutive del costo del denaro nell’eurozona.
In tanti si chiedono in questo momento storico come l’intelligenza artificiale possa condizionare alcune attività quotidiane, soprattutto in ambito lavorativo, alla luce di alcune piccole rivoluzioni in atto in tantissimi ambiti. Si può facilmente immaginare, ad esempio, che la contabilità possa essere influenzata dalle suddette tecnologie, ma è chiaro che individuare gli scenari futuri non sia una cosa alla portata di tutti. Ecco perché diventa molto importante capire come la stessa IA stia trasformando le professioni della finanza e della contabilità.
Arrivano diverse novità in riferimento al bonus psicologo. Si tratta di un dato che inerisce le domande che sono state presentate per l’anno 2024: quelle che sono state accolte fino
La denuncia arriva direttamente dal Movimento Consumatori, le varie compagnie assicurative sembra proprio che abbiano intrapreso un trend piuttosto delicato, ovvero quello di concedere con sempre minore frequenza i rimborsi
È successo per la prima volta nel giro di ben tre anni: stiamo parlando del Brent, che finalmente ha toccato una quota al di sotto della soglia dei 70 dollari
Investimenti in AI ad una potenziale svolta. L’Asia-Pacifico (APAC) sta rapidamente emergendo come una potenza globale dell’intelligenza artificiale (AI), con investimenti strategici che alimentano la sua ascesa. Le principali aziende tecnologiche che investono miliardi di dollari nella regione per accelerare l’adozione di cloud e AI sono indicative dell’immenso potenziale e delle opportunità in questo mercato dinamico.
Questa evoluzione, guidata dalle crescenti capacità tecnologiche della regione e dalla solida infrastruttura digitale, sta rimodellando il panorama AI della regione, secondo GlobalData, un’azienda leader di dati e analisi. Un’analisi del News Database di GlobalData rivela che la regione APAC è stata una fucina di investimenti AI negli ultimi mesi. Con il supporto dei giganti della tecnologia e le solide basi economiche e tecnologiche della regione, l’APAC è destinata a guidare la strada nell’adozione di AI e cloud.
Il tasso di natalità è un indicatore demografico fondamentale che riflette la dinamica di una popolazione. Nel 2025, come negli anni precedenti, si prevede una continuazione delle tendenze che hanno caratterizzato gli ultimi decenni.
Fondamentale analizzare i tassi di interesse sulle valute. I tassi di interesse, decisi dalle banche centrali di ogni paese, sono uno degli strumenti più potenti per influenzare l’economia. Ma come si collegano ai movimenti delle valute? Il legame è stretto e complesso, e comprendere questa relazione è fondamentale per chiunque sia interessato ai mercati finanziari.
I tassi di interesse sono decisamente più bassi, mentre le spese di istruttoria sono completamente azzerate e ci sono diverse opzioni per raggiungere l’estinzione anticipata. Si tratta di una serie
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!