Legge di bilancio: dalle assicurazioni il 2 per mille
legge di Bilancio approvata dal Governo prevede dei nuovi provvedimenti tra cui un prelievo sulle assicurazioni vita, del 2 per mille. Si tratta di un bollo sulle polizze rivalutabili a
legge di Bilancio approvata dal Governo prevede dei nuovi provvedimenti tra cui un prelievo sulle assicurazioni vita, del 2 per mille. Si tratta di un bollo sulle polizze rivalutabili a
Le aziende di telecomunicazioni fatturano a 28 giorni e non a 30, e la situazione viene definita “inaccettabile” dal ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, che vuole arrivare ad una
Il mutuo a settembre è stato il più conveniente di tutti i tempi, arrivando ad un tasso medio dell’1,97% per le abitazioni e all’1,68% per le imprese, ultimo dato, questo,
Il car sharing è ormai una realtà radicata in Europa, con i suoi 77.000 veicoli che offrono servizi a 5,5 milioni di clienti. Spesso si prendono queste auto senza domandarsi
Molti, negli anni passati, hanno lavorato per la Pubblica Amministrazione con dei contratti co.co.co. e ora, fortunatamente si trovano invece sotto contratti a tempo indeterminato, ma hanno l’esigenza di ricongiungere
Inizia oggi la presentazione per la legge di Bilancio del 2018, che vede interessanti novità per quel che riguarda il sostegno all’occupazione. A presentare la legge il ministro del Lavoro
Con la concorrenza tra aziende, oggi è possibile risparmiare sul biglietto del treno, grazie ai sistemi automatici che le varie compagnie di trasporto mettono in campo, per attrarre i clienti.
Ottobre è tempo di offerte sui mutui della Deutsche Bank, che porta sul tavolo varie possibilità. Si parte da Mutuo Pratico che può essere richiesto sia per gli acquisti di
La Corte di Cassazione ha ribadito, in una recente sentenza, che i tassi, se usurai, non vanno pagati. Ancora una volta dunque le banche entrano nel mirino della giustizia, e
Roma è meta turistica e sono in molti ad investire in case da affittare poi ai turisti. Tutto il centro storico è coinvolto da questa ricerca, tranne Prati e Porta
Molto si parla negli ultimi anni dello spopolamento dei piccoli borghi, e dei piani per recuperare popolazione e vita, offrendo case a costi irrisori. Ma ci sono anche dei piani
L’Istat ha pubblicato i dati sull’inflazione di settembre, che scende dello 0,3% questo mese. L’inflazione annua si attesta quindi al 1,1% per il nostro paese, con un -0,1% rispetto al
Ieri ha parlato il presidente della BCE Mario Draghi, assicurando che la banca centrale non cambierà la sua politica monetaria. L’annuncio però, è stato seguito da alcune voci di corridoio
La rottamazione bis, parte del decreto fiscale oggetto della riunione di oggi del Consiglio dei ministri, è stata approvata. Via libera dunque alla riforma fiscale, anche se la Finocchiaro, nella