Separazione e spese condominiali
La separazione non è solo un dolore affettivo, ma spesso si accompagna a problematiche economiche non indifferenti, specialmente per la classe bassa e media, che deve far fronte a spese
La separazione non è solo un dolore affettivo, ma spesso si accompagna a problematiche economiche non indifferenti, specialmente per la classe bassa e media, che deve far fronte a spese
L’affaire banche venete entra nella fase delle polemiche in commissione d’inchiesta parlamentare, e a dirsele senza tanti giri di parole sono le due istituzioni finanziarie generalmente più calme e pacate:
I dati economici italiani confermano la ripresina, e sottolineano anche l’uscita del Meridione dalla recessioni, con una bella crescita del manifatturiero del Mezzogiorno pari al 7% in due anni, mentre
La crisi ha portato molte famiglie a rinunciare a tante cose, ma anche ad alcuni servizi essenziali, come l’assistenza agli anziani e ai non autosufficienti, oppure in settori chiave come
La Legge di Bilancio per il 2018 conferma il bonus casa per il risparmio energetico e le ristrutturazioni, ma chiude il discorso bonus mobili, che non saranno più detraibili al
Con la crisi economica capita spesso che alcuni condomini non possono pagare la loro quota per delle spese di ristrutturazione. In questi casi, altri inquilini possono farsi carico di questa
Il mondo della TV continua la sua rivoluzione verso il digitale terrestre totale e ci saranno delle novità, contenute nella manovra finanziaria, dal 2020, per attuare la normativa europea. La
Le fideiussioni sono uno strumento di garanzia che è entrato nel mirino della Guardia di Finanza per le numerose truffe, e allarma la Banca d’Italia, dopo che i militari hanno
Il mercato immobiliare è sempre più usato per il riciclaggio di denaro sporco in Svizzera, paese che ripiomba di nuovo nei sospetti dell’Europa a causa dei un inadeguato sistema giudiziario
Lo Stato garantirà i prestiti bancari per le neo-famiglie che hanno appena avuto figli, anche se solo per il 50 per cento. Si tratta del Fondo di sostegno alla natalità
Questo sarà un autunno caldo, non tanto per le temperatura sopra la media, ma piuttosto per le bollette delle utenze. Certo, le alte temperature stanno facendo risparmiare soldi ai cittadini,
Novembre, secondo la Cgia di Mestre, è il mese delle tasse. Anzi, sempre secondo la Cgia di Mestre, è “una gragnuola di scadenze fiscali da far rabbrividire”. È proprio a
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, all’indomani della sentenza del TAR sulla querelle Airbnb, con ricorso respinto, una linea guida per capire come comportarsi, fiscalmente con gli affitti brevi, quelli che
La fibra ottica a banda larga sta spingendo ad un ritorno della rete fissa, mentre scendono i clienti Adsl, ma anche i prezzi delle telecomunicazioni in Italia. Nel nostro paese