Per chi vuole partecipare ad un master di specializzazione, e non ha le disponibilità finanziarie per potersi iscrivere, il colosso bancario Unicredit ha ideato “CreditExpress Master“, il prestito a tasso agevolato riservato sia agli studenti universitari, sia ai neolaureati che vogliono investire nella propria formazione e specializzazione.
Attualmente, il prestito viene offerto al tasso del 7,90% con modalità di rimborso dai 18 e fino a 96 mesi con la possibilità, tra l’altro, di poter far leva su un periodo di preammortamento, fino a 36 mesi, che permette di pagare rate leggere costituite dei soli interessi sul prestito. Le condizioni di tasso citate per il prestito “CreditExpress Master“, che non prevede alla stipula alcun costo di istruttoria, sono attualmente valide fino al prossimo 30 giugno 2009.
La crisi non risparmia nessuno e non sono solo i colossi a fallire e chiedere gli
Il Prestito Supporter della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata è un finanziamento personale riservato ai soli genitori con figli studenti presso scuole medie inferiori o superiori. Il prestito è infatti destinato esclusivamente alla copertura delle spese inerenti l’acquisto di libri scolastici.
La Cassa di Risparmio di Chieti, come oramai la maggioranza degli istituti di credito italiani, offre alla propria clientela, la possibilità di contrarre un finanziamento attraverso la forma tecnica della cessione del quinto del proprio stipendio.
All’interno della propria gamma di prestiti personali la Cassa di Risparmio di Firenze ha predisposto un finanziamento personale adatto a tutti coloro che desiderino ottenere un finanziamento pur essendo titolari di un contratto di lavoro non a tempo indeterminato.
La Cassa di Risparmio di La Spezia ha predisposto un prestito personale utile per coprire le esigenze finanziarie di importi medio-bassi con un credito erogabile in poco tempo e a condizioni che la stessa Cassa definisce come vantaggiose.
Fiditalia è una società controllata al 100% da Société Générale, terzo gruppo bancario privato francese. Société Générale è presente in più di 82 Paesi, con oltre 151.000 dipendenti. Attualmente sono circa 27 milioni i consumatori che si rovolgono alla banca che interagisce con la clientela tramite i singoli punti vendita convenzionati, le strutture dei partner nazionali, una propria rete commerciale mista costituita da filiali e agenzie, una piattaforma telefonica centralizzata. L’istituto concede credito alle famiglie attraverso quattro linee di prodotto:
La Cassa di Risparmio di La Spezia mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di richiedere un finanziamento personale da destinare al supporto delle spese per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica a fonti rinnovabili.
Formula Giovani è il pacchetto di prestiti personali studiati appositamente per i titolari di un conto corrente Formula Giovani presso la Cassa di Risparmio di Cento.
Il finanziamento con l’opzione ‘rata snella’ da parte della Cassa di Risparmio di Cesena è un prestito personale molto simile all’opzione ‘minirata’ che abbiamo avuto recentemente l’occasione di analizzare sul blog di BassiTassi.
Si chiama Opzione Minirata la forma tecnica di finanziamento predisposta all’interno della Linea Unibanca Consumo della Cassa di Risparmio di Cesena.
Prestiti senza busta paga.
Il Prestito Linea Unibanca della Cassa di Risparmio di Cesena è un finanziamento personale ottenibile da tutti i clienti dell’istituto di credito che non abbiano ancora compiuto i 78 anni di età, e che dimostrino di poter essere in possesso di quei requisiti di merito creditizio stabiliti dalla stessa azienda bancaria.
Il prestito ipotecario vitalizio è un finanziamento noto anche come “reverse mortgage” o “equity release” non era praticabile in Italia fino alcuni anni fa. Si tratta di un prestito a lungo termine assistito da ipoteca di primo grado sulla casa di proprietà. La Legge 248 del 2 dicembre 2005 ha introdotto questo tipo di finanziamento ai soggetti con oltre 65 anni di età. Rivolgendosi alle banche che lo praticano, é possibile ottenere da 32.000 a 350.000 euro. Da cosa dipende l’importo del prestito? Dall’età del richiedente e dal valore dell’abitazione data in garanzia: tanto maggiore è il valore dell’abitazione e tanto più alta è l’età (poichè si presume la persona muoia non troppo tardi e quindi si otterà il rimborso del prestito…), tanto più elevato sarà l’importo che otterrete con il prestito ipotecario vitalizio.