Eredità, come dividere le somme sul conto corrente

I titolari di un conto corrente devono aspettare la divisione dell’asse ereditario prima di trasferire il denaro e intestarlo a proprio nome. Applicare le regole sul passaggio di proprietà tra beni del defunto è infatti il primo passo per vedere chiaro sulle somme spettanti all’uno o all’altro erede.

Webank azzera l’imposta di bollo

Al fine di calcolare i costi di gestione di un conto corrente tradizionale, oltre alle commissioni applicate alle principali operazioni è normalmente necessario tenere in considerazione l’imposta di bollo annuale, pari a 34,20 euro, applicata per legge a tutte le giacenze medie superiori ai 5.000 euro.

Conto corrente, come azzerare l’imposta di bollo

Tra i costi fissi di un conto corrente, da tenere in considerazione quando si confrontano le offerte più congeniali e vantaggiose, oltre alle spese di gestione ordinaria e al canone occorre considerare anche la tassazione a cui sono soggette le giacenze medie superiori ai 5.000 euro.

Conto corrente online, le offerte di Che Banca!

Cambiare banca e passare a un conto corrente on line può essere molto vantaggioso. I ‘pro’ dal punto di vista economico sono l’azzeramento del canone, spesso offerto dalle banche web, e la riduzione dei costi per la gestione ordinaria e per effettuare le principali operazioni.