Ben Assicura è una compagnia assicurativa online che fa parte del gruppo Direct Line. Ai nuovi clienti che sottoscrivono un’assicurazione entro il 19 giugno, offre in regalo un buono da 40 euro da spendere su Amazon entro 10 anni dall’acquisto della polizza. Ecco come funziona.
Assicurazioni
Il 40% degli incidenti avviene in manovra
L’eccesso di velocità e l’abuso di alcol sono delle cause quasi scontate degli incidenti che avvengono nel mondo e anche nel nostro Paese. Non molti considerano che anche il design delle nuove macchina ha un suo peso, così come influisce la poca attenzione dell’automobilista nelle fasi di manovra. La ricerca.
La rivoluzione delle assicurazioni digitali
Il mercato assicurativo, per tagliare i costi e guadagnare competitività, sta investendo nella trasformazione tecnologica delle compagnie che online e sul canale digitale offrono sempre maggiori opportunità ai loro clienti, dalla gestione della polizza sottoscritta, fino alla firma digitale.
Sospensione della polizza moto, cosa c’è da sapere
Non sempre la sospensione della polizza moto è conveniente per una serie di ostacoli che questa operazione porta con sé. In pratica non tutte le compagnie offrono questa soluzione e ci sono sempre dei costi da mettere nel budget. Facciamo chiarezza.
Genertel Scooter, la soluzione ideale per le due ruote
Le assicurazioni, secondo gli assicurati di tutto il mondo, riescono a soddisfare parzialmente le richieste dei clienti che dal 2013 al 2014 si sono scoperti molto più insoddisfatti delle compagnie assicurative. Poi ci sono sempre quelle soluzioni come Genertel Scooter di cui è difficile pensar male.
Assicurati di tutto il mondo insoddisfatti delle polizze
Le assicurazioni sono obbligatorie ma questo non vuol dire che siano anche soddisfacenti. Le esigenze degli assicurati sono cambiate negli anni e non sempre le compagnie sono in grado di star dietro agli assicurati, non sempre le compagnie soddisfano le richieste dei clienti. Qualche dato dal World Insurance Report 2015.
L’IVASS conclude il percorso sull’attestato di rischio
La scomparsa dell’attestato di riscishio, questo è quello di cui si prende atto. In realtà non c’è alcuna eliminazione e l’IVASS nell’ultimo comunicato dedicato al tema prova proprio a fare il punto della situazione.
Polizze sui mutui, le condizioni sono più chiare
Una recente sentenza del 23 aprile 2015 della Corte di Giustizia Europea ha stabilito i requisiti minimi delle polizze assicurative concluse dai clienti a garanzia di un prestito. Adesso anche le nostre banche sono chiamate ad una maggiore trasparenza.
Scompare anche l’attestato di rischio delle assicurazioni
Il processo di dematerializzazione delle assicurazioni sta andando avanti molto in fretta e già da luglio non sarà più necessario che la compagnia assicurativa spedisca a casa dei clienti l’attestato di rischio elettronico. Ecco quali novità sono in vista.
Reale Mutua Family Care, perché bisogna proteggersi
Potevo pensarci prima. Questo l’adagio usato da Reale Mutua Assicurazioni per sottolineare l’importanza di un prodotto assicurativo pensato per la famiglia. Se un componente della famiglia si fa male, alla famiglia è corrisposto un rimborso. Almeno alla famiglia che prima ha pensato a proteggersi.
Il viaggio con Reale Mutua è più sicuro, anche per i gruppi
Abbiamo visto quali sono i vantaggi di assicurarsi con Reale Mutua prima d’intraprendere un viaggio importante, o semplicemente prima di andare in vacanza. Dall’assistenza al rimborso delle spese che il tour operator non restituisce. Ma con questa compagnia si possono assicurare anche i gruppi. Ecco come.
In viaggio con Reale Mutua è più sicuro
Nel momento in cui si programma una vacanza è sempre meglio assicurarsi anche una copertura. Le polizze viaggio, per quanto bistrattate, possono tornare utili in caso di rinuncia al viaggio, in caso di incidenti e per altri tipi di danni. Una copertura molto vantaggiosa è quella di Reale Mutua. Eccone i vantaggi e le caratteristiche.
Si risparmia davvero con le polizze elettroniche?
Il passaggio dal tagliando assicurativo cartaceo a quello elettronico, che è stato definito per legge nella riforma delle assicurazioni, porta dei vantaggi immediati e sembra che questi siano non nella celerità delle pratiche ma nella riduzione dei prezzi delle assicurazioni.
Perché scegliere un’assicurazione estera
Qualcuno pensa che andare all’estero a comprare la macchina sia estremamente conveniente ed in realtà lo è visto che eliminano una serie di tasse che nel nostro Paese contribuiscono alla definizione del costo totale del veicolo. In realtà si può comprare all’estero anche l’assicurazione.