Viene inserita tra le principali garanzie accessorie alla RCA obbligatoria. Stiamo parlando della polizza Furto e Incendio, la quale è particolarmente indicata per i possessori di una nuova vettura o di un’auto di alta gamma.
Assicurazioni
Le offerte per abbinare mutuo e conto corrente
Chi sceglie un mutuo conveniente valuta con molta attenzione tutte le offerte disponibili sul mercato, prestando anche attenzione ai requisiti necessari per ottenere mutui agevolati, destinati in genere all’acquisto della prima casa, alle giovani famiglie e ai clienti under 35.
Ddl Concorrenza: sconti sulle polizze Rc Auto con scatola nera e sconti per virtuosi
Ci saranno sconti sull’assicurazione auto in arrivo per chi decide di installare la scatola nera sul proprio veicolo e per gli automobilisti ‘virtuosi’ (ovvero coloro i quali non abbiano provocato incidenti con responsabilità esclusiva, principale o paritaria negli ultimi 4 anni) che abitano nelle province in cui avvengono più incidenti stradali e in cui si pagano in media i premi più elevati, spesso al Sud.
Perché le assicurazioni moto sono aumentate?
Le tariffe dell’assicurazione moto sono cresciute. Perché? La ‘colpa’ è da attribuire al risarcimento diretto, stando a quanto rivelato da uno studio commissionato da confindustria Ancma con lo scopo di verificare gli eventuali effetti distorsivi dell’indennizzo diretto sulle polizze dei veicoli a due ruote.
Vacanze in vista? Ecco come assicurare il proprio camper
Gli italiani si preparano per godere delle meritate vacanze di agosto, onde raggiungere chi è già in ferie presso le migliori località di montagna o di mare.
Come assicurare la propria casa vacanze
Siamo in pieno clima estivo. Molti sono già in ferie, altri raggiungeranno presto le migliori località per godere di un po’ di meritato relax.
Polizza Rc Auto, tariffe in calo
In Italia le tariffe concernenti le assicurazioni auto sono calate anche nel 2015, tuttavia il costo di ogni singola polizza RC auto rimane più alto, e non di poco, in confronto alla media dei principali paesi dell’Unione Europei.
DDL Concorrenza: scatola nera obbligatoria per le assicurazioni auto
A dodici mesi dall’entrata in vigore del Ddl Concorrenza, decreto che contiene numerose e importanti novità in materia di assicurazioni auto, si stabilisce l’integrazione obbligatoria della scatola nera nelle polizze.
Polizza moto online, le offerte più convenienti
Al fine di sottoscrivere una polizza moto efficiente, che abbia un buon rapporto qualità-prezzo, il consiglio è quello di orientarsi verso soluzioni il più possibile personalizzate, in modo da scegliere e acquistare solo i servizi e le garanzie che si ritengono più utili.
La polizza viaggio per stare sicuri in Canada e Stati Uniti
In Canada e Stati Uniti l’assistenza sanitaria pagata all’improvviso in caso di incidente o altra emergenza, può costare molto cara al cittadino che si era recato in America per lavoro o per vacanza. Sempre meglio avere un’assicurazione, magari anche targata Europ Assistance.
Assicurazione 5 giorni, a chi può essere utile?
Si può avere la necessità di assicurare un’auto soltanto temporaneamente. Per esempio c’è chi ha appena acquistato una vettura e prima di scegliere il tagliando definitivo ha bisogno di una copertura provvisoria per il trasferimento del veicolo. Ecco qual è il caso da tenere in considerazione.
La verifica dell’assicurazione si fa online o al telefono
L’assicurazione prima dell’acquisto deve essere verificata e per farlo ci sono diversi riferimenti da tenere in considerazione, dall’IVASS al portale dell’Automobilista, sono diversi i supporti telematici e fisici per chi vuole evitare le truffe.
Come disdire un’assicurazione conducente
La tutela del conducente di una vettura è una garanzia che si acquista come supplementare congiuntamente all’RC auto. Questa tutela consente di ottenere un rimborso dei danni fisici subiti a seguito di un sinistro. La polizza in questione non è obbligatoria e può anche appesantire il costo del premio finale.
Come sospendere la polizza auto
Se siete in procinto di partire per le vacanze, se sapete già che per qualche mese non userete la vettura, potete procedere e sospendere la polizza. Ecco la procedura che vi consente di risparmiare sospendendo la copertura assicurativa.