Casa senza anticipo? Ecco come
Il problema spesso, nell’acquisto della prima casa, non è nel avere le necessari garanzie per il mutuo, ma nel poter versare l’anticipo per la parte mancante che non viene coperta
Il problema spesso, nell’acquisto della prima casa, non è nel avere le necessari garanzie per il mutuo, ma nel poter versare l’anticipo per la parte mancante che non viene coperta
Una nuova sentenza della Cassazione, la n. 6947 del 17.03.2017, inasprisce i controlli dei conti correnti dei professionisti fino ad arrivare a verifiche sui conti di parenti stretti. Se prima
Chiunque acquistasse una casa o un’auto, temeva sempre la scure del fisco, e di “aumentare” il proprio redditometro e vedersi così nel mirino degli accertamenti. Andare in banca a chiedere
Quando si acquista casa, bisogna mettere in conto anche le spese notarili, che incidono sui costi vivi immediati dell’impegno finanziario che si va ad impegnare. Il compito del notaio è
Il Leasing è un tipo di contratto molto normale per acquistare auto e altri beni di un certo importo, rilevante, ma non eccessivo. Ma dal 2015, per gli under 35,
Nel mese di febbraio, i dati dicono che i prestiti personali sono in aumento del 6,3% rispetto al febbraio del 2016, un dato significativo.
Anche i più piccoli possono avere un conto corrente da gestire, online, sia per i minorenni che per i giovanissimi.
Per chi possiede un’azienda e si trova in difficoltà, può incorrere in pignoramenti sulle fatture presso terze parti, e quindi dover rinunciare agli incassi dovuti dai debitori. Nelle fatture vi
La crisi ha portato, purtroppo, molte persone ad indebitarsi e ad affrontare situazioni di sovraindebitamento dalle quali è sempre difficile uscire.
Sono un’ottima soluzione anche per chi ha già dei prestiti contratti con la banca, che non consentono ulteriori richieste.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida da leggere, per sfruttare l’opportunità della detrazione. La prima notizia è la proroga per le detrazioni.
Sono queste le previsioni del mercato fatte da Nomisma, che ha studiato la situazione riportando i dati nel suo Osservatorio del 2017.
Meglio spendere di più, che rischiare la perdita del telefono. Queste assicurazioni coprono anche i danni accidentali
Attualmente la copertura prevede i danni causati per incidenti dal conducente. Ma per incidenti provocati dalla guida autonoma, chi sarà il responsabile?