Le assicurazioni atipiche, classiche dei paesi anglosassoni, sono ormai una realtà anche per il nostro paese, e possono aiutarci a sostenere i costi della crisi. Sono molte infatti le polizze che si possono stipulare, come ad esempio quella per il pagamento dell’affitto in caso di perdita del posto di lavoro, o quelle per i rimborsi a causa dell’annullamento di eventi particolari, come ad esempio un matrimonio fallito.
Per difendere la casa c’è la polizza Valore Affitto di MetLife, sponsorizzata dalla Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari e da Auxilia Finance. Questo contratto assicurativo vi permette di far fronte non solo alla quota di locazione mensile, ma anche al pagamento delle utenze primarie, luce e gas, per sei mesi e 48 mila euro di tetto massimo. La polizza varia da uno a quattro anni di stipula. Anche le assicurazioni di Solo Affitti propone una polizza, con diverse opzioni, fino a 4 mesi di copertura dell’affitto, e di spese accessorie. La polizza può essere estesa fino a un anno intero.
Anche Confedilizia partecipa, in collaborazione con la banca Intesa Sanpaolo, alla difesa degli inquilini in difficoltà. In questo caso si tratta di una fideiussione a garanzia del deposito, e un’assicurazione fino a 12 mensilità.
Tutte le assicurazioni prevedono il pagamento direttamente al proprietario dell’immobile, in modo da garantirlo da ogni rischio e invogliarlo ad un affitto trasparente e facilitato.