Come chiudere conto corrente bancario

 Come chiudere un conto corrente bancario? Ebbene, innanzitutto c’è da dire che oramai, rispetto al passato, il correntista che passa dalla vecchia alla nuova banca, chiudendo un conto e aprendone un altro, non deve più andare a sborsare odiosi costi di chiusura. Questo grazie ai Decreti Bersani, ovverosia quelli per cui in Italia sono state introdotte numerose liberalizzazioni. Per chiudere il conto corrente bancario il cliente può o rivolgersi alla filiale dove il conto è stato aperto, oppure a quella dove si vuole aprire un nuovo conto. Nel primo caso occorre presentarsi in banca, per chiedere la chiusura, consegnando eventuali assegni non ancora utilizzati, ma anche la carta Bancomat e le eventuali carte di credito sottoscritte. Se sul conto vengono addebitate le rate di prestiti e mutui, o ad esempio c’è l’accredito dello stipendio o della pensione, allora prima di chiudere il conto occorre trasferire tutte le disposizioni periodiche di pagamento su un altro conto corrente.

Come chiudere un conto corrente online

 Come si chiude un conto corrente online? Ebbene, la procedura da seguire è assimilabile a quella per la chiusura di un conto corrente aperto presso lo sportello fisico di una Banca. Se in quest’ultimo caso ci si reca presso l’Istituto di credito a chiudere il rapporto, con un conto corrente online, di una Banca che non ha una sede fisica per accogliere i clienti, la chiusura del rapporto passa per la relativa richiesta attraverso il call center. Il correntista deve nello specifico chiedere il modulo di chiusura del conto corrente; dopodiché la procedura di chiusura si attiva inviando a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno il modulo di chiusura del conto debitamente compilato e firmato. Per procedere con una corretta estinzione del conto corrente occorre sia attenersi scrupolosamente a quanto scritto nel modulo, sia fare attenzione ai servizi collegati al conto stesso. Se ci sono delle domiciliazioni attive, per esempio per il pagamento della luce e/o del gas, queste prima di chiudere il conto vanno trasferite su un altro rapporto bancario.

La carta di credito diventa (Electa) Tua!

Arriva dal Credito Bergamasco una grossa novità nel mondo delle carte di credito. La nuova arrivata si chiama Electa Tua e, oltre ad offrire numerosi vantaggi dal punto di vista delle condizioni di utilizzo, rappresenta il primo esempio di card totalmente personalizzabile da parte dell’utente.

Lo stile unico di chi la possiede, finalmente, potrà essere raffigurato anche sulla plastica della card necessaria per le spese di tutti i giorni. Al posto del solito logo della banca o del fornitore di servizi, il sottoscrittore potrà scegliere una immagine direttamente da una ampia galleria presente sul sito oppure addirittura caricare un proprio file fotografico dal pc e inviarlo, insieme alla richiesta di adesione, alla banca.

Credito Bergamasco, in breve tempo, spedirà direttamente al domicilio dell’intestatario la carta personalizzata e pronta per l’uso. Le parte economica è molto appetibile: un massimale di spesa di 4500 euro mensili; nessuna commissione su rifornimenti di carburante e pedaggi autostradali; un controllo assoluto della carta tramite telefono, internet o sms.