
Nella vasta gamma di conti corrente, il gruppo Unicredit mette a disposizione una serie di offerte in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Tra tutti, spicca l’opportunità fornita da Genius One, un conto corrente a basso costo da gestire “self service”, con la possibilità di scegliere e pagare solo i prodotti ed i servizi che servono.
Genius One è rivolto a coloro che, per operare sul conto, utilizzano prevalentemente il Bancomat e la banca via Internet, effettuando pagamenti tramite POS e che non compiono più di un’operazione al mese in cassa.
Il conto corrente mette a disposizione tutti gli strumenti oggi indispensabili tra cui Bancomat e banca via Internet, per controllare e gestire il conto corrente in modo semplice, comodo e veloce.
Quando si sente parlare di “polizza auto”, l’argomento in oggetto è – in realtà – molto più ampio e variegato di quanto si possa immaginare. Già, perché se da un lato esiste chi sogna (o trova convenienza in) un’assicurazione… diciamo minima sufficiente per circolare, dall’altro si trova invece qualcuno d’altro che è molto più legato alla propria automobile, e desidera essere tutelato in tutto e per tutto, contro ogni imprevisto a carico di se stesso e della propria vettura. Filo Diretto, compagnia d’assicurazione molto attiva sotto il profilo della tutela personale, lo sa, ed è per questo che ha predisposto una serie di polizze, differenziandole in modo da soddisfare tutti i palati.

E’ sempre stato così, ce lo insegna la Storia: quando il mercato ristagna, i suoi operatori riescono sì a ripartire, ma solo dopo aver rintracciato una cosiddetta “valvola di sfogo” pronta ad acquistare il loro surplus di prodotto. Bene, preso atto che il mercato finanziario non solo si fermerà in questo 2009, ma anzi è destinato a perdere quote, le Assicurazioni hanno incominciato a guardarsi intorno, con l’obiettivo di trovare quella suddetta “valvola di sfogo” che consenta loro di superare la crisi.
Auto mia, quanto mi costi! Tra acquisto, manutenzione, carburante ed assicurazione, l’automobile è divenuta uno dei capitoli di spesa più consistenti per tutte le famiglie italiane. Eppure nessuno vuole rinunciare a possederne – almeno – una, “rapito” dalle comodità che un mezzo proprio garantisce: flessibilità oraria, comfort climatico, riservatezza, sono solo alcuni dei vantaggi che hanno reso la “macchina” imprescindibile. Preso atto che non se ne sa fare a meno, è bene provare a risparmiare almeno su qualcuno dei capitoli di spesa di cui sopra. E perché non cominciare dall’assicurazione, odiosa gabella sempre al centro di tante controversie e lamentele?
L’agenzia assicurativa Linear,


