Quando si deve ristrutturare casa, un mutuo bancario può essere la migliore soluzione. Finanziamenti in grado di giungere fino all’80 per cento del valore delle spese, e periodi di restituzione molto ampi (anche 30 anni) sono infatti in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze della clientela bancaria: vediamo dunque di intercettare tutte le principali proposte di mutuo ristrutturazione casa da parte delle banche italiane per il mese in corso.
Il mutuo per ristrutturare casa di Banca Intesa
La ristrutturazione della casa è spesso fondamentale per il recupero energetico o comunque per vivere bene, ma ha anche dei costi non indifferenti. Per questo bisogna spesso contrarre un mutuo
“L’Italia è una Repubblica democratica fondata…” sugli immobili. Già, perché l’economia del Bel Paese, soprattutto negli ultimi anni, è stata tenuta a galla dalla speculazione edilizia; un boom nelle costruzioni che ha fatto letteralmente esplodere alcuni comuni, specialmente quelli più prossimi ai grandi centri metropolitani, e spuntare qua e là un numero impressionante di ponteggi e gru. Con la conseguente corsa al mutuo, per permettersi l’acquisto di un’abitazione di proprietà, che ha reso più ricche (seppur non per quanto concerne la liquidità) tante banche e più povere tante famiglie, messe in seria difficoltà dal galoppare dei tassi. Immobili d’Italia, però, sono anche le tante abitazioni dei mille centri storici dei nostri paesini.
Di solito quando si parla di mutuo si pensa molto probabilmente ad una
