 Banca Nuova, Istituto del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, tra le proposte relative ai contratti di assicurazione, offre alla propria clientela un prodotto interessante che con la sottoscrizione di un unico contratto permette di coprire i rischi legati sia alla persona, sia al patrimonio, casa e famiglia, potendo tra l’altro fruire di un servizio che è sia personalizzabile, sia modificabile nel tempo. In particolare, le garanzie acquistabili ed associabili liberamente sono sei, e sono stipulabili su tre formule che hanno un prezzo differente in funzione dei massimali e delle franchigie applicate. Le sei garanzie sono le seguenti: salute, responsabilità civile, furto, incendio dell’immobile e del contenuto, scippo e rapina, infortuni alla famiglia; le tre formule sono invece la “standard”, la “extra” e la “top”.
Banca Nuova, Istituto del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, tra le proposte relative ai contratti di assicurazione, offre alla propria clientela un prodotto interessante che con la sottoscrizione di un unico contratto permette di coprire i rischi legati sia alla persona, sia al patrimonio, casa e famiglia, potendo tra l’altro fruire di un servizio che è sia personalizzabile, sia modificabile nel tempo. In particolare, le garanzie acquistabili ed associabili liberamente sono sei, e sono stipulabili su tre formule che hanno un prezzo differente in funzione dei massimali e delle franchigie applicate. Le sei garanzie sono le seguenti: salute, responsabilità civile, furto, incendio dell’immobile e del contenuto, scippo e rapina, infortuni alla famiglia; le tre formule sono invece la “standard”, la “extra” e la “top”.
Unatantum e benefici ai superstiti di infortuni mortali INAIL
Grazie alla finanziaria del 2007 è stato possibile istituire uno specifico Fondo presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha lo scopo di garantire un supporto adeguato
 
					 
						 
						 
						 Per la casalinghe, certo. Ma non solo. L’assicurazione contro gli infortuni domestici è rivolta a tutti coloro che passano molto tempo in casa. E che rischiano qualche incidente. Non a caso gli infortuni domestici sono tra i più frequenti. Si cade dalla scala, si lascia il ferro da stiro acceso, ci si distrae. Può capitare. Ed è per questo che per alcune categorie di persone è diventata obbligatoria. Cerchiamo di capirne di più: per chi volesse tutelarsi, si ha tempo ancora fino 31 gennaio per pagare le polizza. L’importo previsto per l’intero anno è di 12,91 euro non frazionabili (in caso di iscrizione per un periodo inferiore all’anno il premio da pagare sarà lo stesso). Ma cosa bisogna fare per assicurarsi? Abbiamo deciso di spiegarlo in quattro punti.
Per la casalinghe, certo. Ma non solo. L’assicurazione contro gli infortuni domestici è rivolta a tutti coloro che passano molto tempo in casa. E che rischiano qualche incidente. Non a caso gli infortuni domestici sono tra i più frequenti. Si cade dalla scala, si lascia il ferro da stiro acceso, ci si distrae. Può capitare. Ed è per questo che per alcune categorie di persone è diventata obbligatoria. Cerchiamo di capirne di più: per chi volesse tutelarsi, si ha tempo ancora fino 31 gennaio per pagare le polizza. L’importo previsto per l’intero anno è di 12,91 euro non frazionabili (in caso di iscrizione per un periodo inferiore all’anno il premio da pagare sarà lo stesso). Ma cosa bisogna fare per assicurarsi? Abbiamo deciso di spiegarlo in quattro punti.  
						 Lavorare in casa
Lavorare in casa Menomazione psico-fisica della persona, incidente sul valore uomo in tutta la sua concreta dimensione, collegata alle funzioni naturali del soggetto ed aventi rilevanza non solo economica, ma anche biologica, sociale, culturale ed estetica. Così la giurisprudenza riconosce qualunque danno alla
Menomazione psico-fisica della persona, incidente sul valore uomo in tutta la sua concreta dimensione, collegata alle funzioni naturali del soggetto ed aventi rilevanza non solo economica, ma anche biologica, sociale, culturale ed estetica. Così la giurisprudenza riconosce qualunque danno alla