Durante gli ultimi tre anni sono stati sospesi più di 35.000 mutui grazie all’utilizzo del Fondo di solidarietà per l’acquisto della prima casa. Nello specifico, dal maggio del 2013 allo stesso mese di quest’anno sono giunte al fondo 48.255 richieste, di cui 35.754 accettate per un controvalore di debito residuo di oltre 3 miliardi di euro.


Il Ministero delle Infrastrutture ha diffuso le prime linee guida per permettere l’ottenimento del sostegno finanziario relativo all’acquisto della prima casa o al pagamento dell’affitto. Una mossa attesa, che fa seguito all’approvazione del nuovo Piano Casa deliberato dal Consiglio dei Ministri nel corso dell’ultima settimana. Vediamo dunque in cosa consistono le agevolazioni mutui prima casa, e come poterne fare rapida richiesta.
Il fondo solidarietà mutui prima casa è un fondo che consente all’utenza richiedente di ottenere la sospensione, fino a 18 mesi, del pagamento dell’intera rata del mutuo per l’acquisto della prima casa (abitazione principale) e provvede altresì al pagamento degli oneri finanziari equivalenti agli interessi che sono maturati sul debito residuo durante il periodo della sospensione.