Per la concessione di un prestito personale le banche, diversamente da ciò che succede in altre forme di finanziamento, non sono “automaticamente” autorizzate ad avvalersi di una o più garanzie a copertura del prestito erogato.
Polizza di fideiussione
La polizza fideiussoria assicurativa, è un contratto con il quale la compagnia assicurativa o l’istituto bancario, si fa carico dell’impegno preso.
Il mutuo costituisce un impegno finanziario di una certa entità, la cui durata può estendersi anche nel corso di molti anni. Per questo motivo la sua concessione non solo è soggetta ad una attenta valutazione da parte dell’intermediario finanziario che lo concede, ma è anche sottoposta alla presentazione di una serie di garanzie.