Non c’è nulla di certo su quello che potrebbe accadere in futuro una volta registrato la scelta della Bce di aumentare i tassi. Si tratta di una novità sul panorama continentale, dato che non accadeva da oltre un decennio. Tra le varie ipotesi che bisogna prendere in considerazione troviamo senz’altro anche un incremento dell’Euribor che, di conseguenza, potrebbe crescere adattandosi ai nuovi tassi praticati, ma anche delle rate che inevitabilmente si alzeranno per tutti coloro che decideranno di sottoscrivere un contratto di mutuo a tasso variabile.
casa mutuo a tasso fisso
Mutui più cari: lo spread si alza
Lo avevamo annunciato ieri. Il 2016 dei tassi bassi è terminato, e il 2017 si apre con un rialzo dello spread che influirà sui mutui.
Mutuo, tassi ai minimi
I tassi connessi ai mutui ipotecari hanno raggiunto in Italia durante gli ultimi mesi valori minimi record, sia per il tasso fisso che per il tasso variabile.
Mutui a tasso fisso, costi dimezzati nel 2015
Sono da qualche tempo in aumento le erogazioni delle banche e gli spread continuano a scendere. La buona notizia è che per il tasso fisso si sono praticamente dimezzati nel corso del 2015 .
Mutui a tasso fisso, quali offerte scegliere?
Per quanto riguarda i mutui sulla prima casa, è un ottimo momento sia per quelli a tasso variabile che per quelli a tasso fisso. Chi intende sottoscrivere un finanziamento scegliendo quest’ultima categoria deve sapere che attualmente il TAEG più basso è proposto da Deutsche Bank, con il 2,80% (spese di istruttoria 700 euro, spese di perizia 390 euro, TAN 2,65%).
Comprare casa con mutuo a tasso fisso di Cassa Rurale Val di Fassa
Anche attraverso la gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari della Cassa Rurale di Val di Fassa è possibile ottenere un valido supporto all’operazione di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà. Un supporto a condizioni di economicità certe e predeterminate, che non subiranno alcuna variazione nel corso degli anni, grazie all’invariabilità dei tassi finali applicati sul capitale oggetto del mutuo.
Pertanto, il mutuo casa a tasso di interesse fisso della Cassa Rurale Val di Fassa si rivolge a quella clientela che desideri potersi indebitare con la migliore serenità ottenibile, disponendo di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre certo e costante nel tempo, fino alla naturale o anticipata estinzione del contratto, che potrà avvenire in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza.