La carta prepagata Eura, della Banca Popolare di Ragusa, è una particolare carta prepagata ricaricabile che l’istituto di credito ha scelto di mettere a disposizione della propria clientela per permettere operazioni di prelevamento, o per poter fare acquisti in Italia ed all’estero, in modo semplice e sicuro, senza attingere ad un conto corrente. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questa tessera, e come ottenere maggiori informazioni.
Carta Eura
Carta di credito Eura da Banca di Imola
La carta di pagamento Eura è una carta di credito prepagata ricaricabile che l’istituto Banca di Imola concede alla propria clientela che desideri entrare in possesso di uno strumento di pagamento utile per poter acquistare merci o servizi presso gli esercenti convenzionati, o prelevare denaro contante presso tutte le banche convenzionate in Italia e all’estero, anche attraverso gli sportelli automatici presenti all’esterno delle filiali.
La carta è disponibile dietro pagamento di una quota di rilascio pari a 5 euro. Altre condizioni di onerosità fanno riferimento alle commissioni massime percepite per il servizio di prelievo contante, pari a 1 euro per ogni operazione di prelievo in Italia, o 2 euro se all’estero, o in Italia su banca non convenzionata con Carta Sì per le operazioni di prelevamento di denaro contante da sportello automatico.
Carta Eura di Banco di Desio: ricaricabile, immediata, semplice
Carta Eura è la carta prepagata ricaricabile di Cartasì che potete utilizzare per i vostri acquisti in tutto il mondo, anche su internet, in totale sicurezza! Dall’anno 2002, le carte prepagate costituiscono in Italia un fenomeno in continua espansione. Queste risolvono in parte i problemi di coloro che diffidano dall’usare la carta di credito per i pagamenti online. Attualmente, molti istituti di credito offrono una carta Visa prepagata o Mastercard prepagata. Queste carte funzionano esattamente come delle normalissime carte di credito, anche se esistono delle grosse differenze. Il concetto di carta prepagata è semplice: al momento della richiesta si “carica” la carta con l’importo desiderato. In seguito si potrà spendere tale importo effettuando acquisti attraverso il circuito Visa o Mastercard sia online che nei negozi.