Guidare un mezzo con la patente scaduta comporta una multa a partire da 158 euro più il ritiro del documento stesso.
La patente D a differenza di quella B scade ogni 5 anni fino a quando il possessore non ha meno di 60 anni di età.
La procedura del rinnovo della patente è la stessa che bisogna effettuare per la patente B:
- Pagare i bollettini
 - Presentare i documenti personali
 - Effettuare la visita medica (simile a quella che viene eseguita per il conseguimento)
 
Dettagli
Il medico per il rinnovo della patente D deve essere scelto in una delle seguenti sedi:
- Autoscuola
 - Aci
 - ASL
 - Ferrovie dello Stato
 - Ministero del lavoro
 - Polizia di Stato
 - Ministero della Salute
 - Vigili del Fuoco
 - Medico Militare oppure Medico responsabile dei servizi di base del distretto sanitario
 
La patente si può rinnovare già a partire da quattro mesi prima della sua scadenza.
Invece sarà necessario andare di fronte ad una Commissione Medico Locale nei seguenti casi:
- Soggetti mandati da uno dei medici di cui sopra
 - Mutilati oppure minorati fisici che vengono visitati per situazioni stabilizzate
 - Soggetti indirizzato del Prefetto
 - Soggetti affetti da diabete
 
Una volta superata la visita e confermato il rinnovo della patente, questa verrà inviata a casa del titolare.