Abbiamo più volte parlato del desiderio di eticità espresso dagli italiani rispetto alle agenzie (banche, ma anche finanziarie ed altri tipi di istituzioni) che gestiscono i loro risparmi. Vero, così come vero è anche che non sempre si mira ad esaudire questo desiderio, preferendo, ad esempio, una banca che investe nello sviluppo degli armamenti o in prodotti altamente inquinanti pur di poter ottenere una remunerazione del capitale più elevata. Tant’è: tra il dire e il fare… A noi piace però sottolineare come ING Direct abbia pensato alle nuove generazioni con un progetto a loro dedicato espressamente. Andiamo a scoprirlo insieme
Carta prepagata da Banca Popolare di Sondrio
La Compilation Power Card è una carta prepagata internazionale operativa sul circuito Visa Electron, riservata ai titoli di conto corrente Compilation, disponibile presso tutte le filiali dell’istituto di credito Banca Popolare di Sondrio.
La carta, essendo collegata alla titolarità di uno dei rapporti Compilation, si rivolge a tutti i giovani di età compresa tra i 12 e i 27 anni non compiuti, che desiderano possedere uno strumento di prelevamento e di pagamento pratico, utilizzabile anche su internet.
Con la carta è infatti possibile effettuare acquisti attraverso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Visa Electron, e prelevare denaro contante in tutti gli sportelli automatici del mondo, esponendo il marchio di cui sopra.
Conto corrente remunerato con canone fisso
Banca Generali, istituto di credito controllato dal colosso assicurativo omonimo, propone un conto corrente che coniuga ai bassi costi la possibilità di ottenere una remunerazione sulla giacenza e fruire di tutti i classici servizi bancari associati all’utilizzo di un conto corrente; in più, il conto è ideale per chi è in possesso di asset finanziari e vuole metterli in pegno per ottenere un prestito a tassi molto contenuti. Il conto corrente si chiama “Active”, ed offre una remunerazione pari al 50% del tasso euribor ad un mese a fronte di un canone mensile molto contenuto e pari a 2,50 euro. Compresi nel canone ci sono le operazioni di scrittura in conto, illimitate, i prelevamenti con il Bancomat, che sono sempre gratuiti, le spese per i bonifici, inviabili in tutta Italia, e le spese per la liquidazione degli interessi.
Conto Arancio, 2.50% per 6 mesi
Un segale del fatto che la crisi c’è stata, e che i suoi effetti si fanno ancora sentire, lo si può avere anche solo semplicemente guardando la televisione. Si scopre così che tra merendine per bambini, giochi e videogiochi (il pubblico in età infantile è il più influenzabile per la reclame), detersivi automobili e profumi, ci sono anche le offerte di finanziamento o le proposte di risparmio. Una di queste, in particolare, colpisce l’attenzione: è quella di Conto Arancio, la famosa zucca del marchio olandese ING Direct che, forse per coincidenza con il periodo di Halloween, è tornata a farsi vedere in tv.
Carta Chiara Maestro da BP Sondrio
Fino al 31 dicembre 2009 la Banca Popolare di Sondrio offre gratuitamente alla propria clientela la Carta Chiara Maestro Prepagata Internazionale. Vediamo di cosa si tratta.
La carta in questione è una carta di prelevamento e di pagamento ricaricabile, che consente di effettuare le suddette operazioni sia in Italia che all’estero grazie alla abilitazione al circuito Maestro. Come tutte le carte prepagate, anche la Carta Chiara è svincolata dalla presenza di un conto, potendo pertanto essere richiesta anche da non correntisti della Banca Popolare di Sondrio.
Per quanto riguarda il dettaglio delle caratteristiche operative di questo strumento, possiamo riassumere che, con la carta, è possibile:
– effettuare operazioni di prelevamento contante in Italia e all’estero in tutti i bancomat contrassegnati dal marchio Maestro / Cirrus;
– effettuare operazioni di pagamento negli esercizi commerciali convenzionati con il sopraricordato circuito sia in Italia che all’estero.
La carta è pertanto l’ideale per chi desidera entrare in possesso di uno strumento di pagamento alternativo, che possa consentire un controllo delle spese immediato e gratuito.
Prestito agevolato per i nuovi nati
Dopo una lunga attesa l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ed il Governo hanno siglato l’accordo per far diventare pienamente operativo il “Fondo per i nuovi nati“, uno strumento finalizzato ad aiutare le famiglie con nuovi nati o figli adottati nell’anno in corso attraverso l’erogazione di prestiti a tasso agevolato. L’accordo, tra Corrado Faissola, Presidente dell’ABI, e Carlo Giovanardi, sottosegretario con delega alle politiche per la famiglia, è stato siglato in data odierna, e prevede il conferimento nel Fondo di uno stanziamento pari a 25 milioni di euro a copertura delle eventuali insolvenze nella misura del 75% a carico proprio del Fondo per le politiche della famiglia.
Findomestic: nuova offerta fino al 9 novembre
Findomestic é una banca associata ad ABI e ASSOFIN, a cui aderiscono le principali società operanti nel credito al consumo in Italia. La società offre prestiti personali, finanziamenti, mutui, sia alle imprese che ai privati. Da pochi giorni ha lanciato una promozione, che durerà sino al 9 novembre. Quindi per chi ha necessità di un prestito, questa, potrebbe essere l’occasione giusta. La società offre un prestito a partire da 1.000 euro per tutti i progetti, nessuna spesa di istruttoria pratica, finanziamento fino al 100% del proprio progetto.
I vantaggi di rivolgersi ad una finanziaria on line sono molteplici: ottenere risposta di fattibilità on line immediata, info sullo stato di avanzamento della richiesta direttamente on line, richiesta di finanziamento direttamente on line senza necessità di muoversi da casa. Rispetto al classico prestito richiesto in agenzia, con Findomestic non è necessario attendere la telefonata dell’agente per conoscere l’esito della pratica, ma lo vedrete voi stessi collegandovi sul sito della società. Una comodità non credete?
Policredit Card da Banca Popolare Sondrio
La carta Policredit Card, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Sondrio, è una carta di credito operativa sui circuiti Visa o Mastercard, che è stata studiata appositamente per gli studenti, i laureati e i dottorandi del Politecnico di Milano, cui è riservata.
La carta è stata infatti pensata per permettere all’utenza di cui sopra di poter finanziare delle spese legate al corso universitario e a quello di Dottorato presso il Politecnico, con una serie di operatività ampie in Italia e all’estero.
La carta permette infatti:
– di effettuare il pagamento degli acquisti compiuti in esercizi commerciali convenzionati con i circuiti Visa e Mastercard;
– di poter prelevare denaro contante in tutti gli sportelli automatici ATM, italiani o esteri, abilitati;
– di pagare online le tasse universitarie, senza alcuna commissione;
– di accedere al prestito ‘Premio alla Laurea’, in grado di supportare spese legate all’avvio di attività professionale, corsi post universitari, ecc.
UniCreditCard Classic Giovani, “ideale fino ai 30 anni”
Quali caratteristiche deve avere una carta di credito pensata per i giovani? Deve consentire di effettuare acquisti tramite internet, essendo questa una delle modalità più utilizzate da nuove generazioni sempre più avvezze ormai a servirsi della grande rete telematica per comprare oggetti o prenotare viaggi. Ce l’abbiamo. Deve essere economica, perché un ragazzo (specie se ha un lavoro saltuario, o comunque mal retribuito come capita spesso a chi si interfaccia per la prima volta con il mondo del lavoro) non può permettersi di sostenere spese enormi per una carta che poi, siamo sinceri, utilizza giusto quelle 4 o 5 volte al mese. Ce l’abbiamo. Già, perché questo e tanto altro è UniCreditCard Classic Giovani.
Finanziamenti PMI per crescere all’estero
E’ sempre più alto il plafond di finanziamenti che Sace, società leader nell’assicurazione del credito, ha predisposto con il supporto delle principali banche italiane a sostegno dei progetti di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del nostro Paese. La Sace, infatti, ha reso noto che il plafond è salito a 1,6 miliardi di euro dopo che la società ha stipulato il relativo accordo con la BPM, la Banca Popolare di Milano, la quale ha messo sul piatto ben 100 milioni di euro di nuovi finanziamenti da destinare alle piccole e medie imprese che progettano di effettuare investimenti e di crescere all’estero. Nel dettaglio, le PMI che hanno un fatturato non superiore ai 250 milioni di euro, con almeno il 10% conseguito all’estero, possono richiedere delle linee di credito con scadenza a cinque anni per un importo minimo di centomila euro e massimo di due milioni di euro.
Come ottenere un fido bancario
Il fido bancario é l’impegno assunto da una banca di mettere una somma a disposizione del cliente, o di assumere un’obbligazione nei confronti di un terzo. Un fido può essere concesso sia ad un privato che ad un’azienda. Ovviamente per concedere un fido gli istituti creditizi hanno un determinato iter da seguire, volto a verificare l’onorabilità del cliente (se è cattivo pagatore) e la sua capacità di restituire il denaro eventualmente prestato. Gli affidamenti bancari vengono concessi dagli istituti di credito quindi a seguito di una complessa istruttoria che di norma ha ad oggetto sia i profili reddituali che quelli patrimoniali del soggetto richiedente.
Il fido più diffuso é quello di cassa: si tratta principalmente del classico scoperto di conto corrente. Esso consente di avere un’apertura di credito sul proprio conto corrente: il cliente potrà utilizzare in qualsiasi momento ed in qualsiasi modo le somme messe a disposizione da parte dell’istituto di credito affidante, senza preavviso e senza particolari obblighi di restituzione in termini temporali. Il fido quindi non é un prestito immediato: é una somma in più che la banca mette a disposizione, ma non é detto che il cliente la utilizzi. Il fido di cassa è quell’operazione per cui la banca concede ad un proprio cliente la possibilità quindi, come si suol dire, di andare in “rosso”, fino ad un certo livello stabilito a priori (plafond), pagando su questa somma degli interessi passivi e altri costi accessori correlati.
Bonus prima casa del Comune di Brescia
Preso atto della crisi economica che sembra essere ormai alle spalle, e dei suoi drammatici effetti che invece si fanno ancora sentire, le strade da intraprendere possono essere solamente due: stare con le proverbiali mani in mano in attesa che qualcuno ci aiuti, oppure vedere di darsi da fare per produrre contromisure atte a limitare l’incidenza del problema. Questo è quanto ha deciso di fare il comune di Brescia, istituendo un bonus anticrisi “a supporto della locazione e dei mutui per l’acquisto della prima casa” come dice – leggiamo dal sito – l’atto emanato dalla giunta.
Carta Chiara VISA da BP Sondrio
Ieri abbiamo avuto occasione di esaminare le principali caratteristiche contrattuali ed economiche della Carta Chiara Maestro, una carta prepagata operativa sul circuito Maestro. La Banca Popolare di Sondrio mette però a disposizione anche una versione alternativa della stessa carta, abilitata al circuito VISA Electron.
La carta in oggetto si prefigura pertanto come una carta di credito prepagata ricaricabile, che consente di effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento (anche su internet).
Anche questa carta, come tutte le carte prepagate, è scollegata da un qualsiasi rapporto di conto, potendo pertanto essere richiesta anche dai clienti non correntisti della Banca.
Le principali operazioni effettuabili attraverso questo strumento sono:
– prelevamenti di denaro in tutti gli sportelli automatici abilitati;
– pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito VISA Electron;
– pagamenti su internet sui siti convenzionati con il circuito VISA Electron.
Conto corrente: accreditare lo stipendio con “Tuo Retribuzione”
Per chi è un lavoratore dipendente, e vuole essere titolare di un conto corrente semplice, accessibile 24 ore su 24 con Internet, ed a basso costo, il gruppo Banca Sella ha ideato il Conto corrente “Tuo Retribuzione” che, a fronte dell’accredito mensile dello stipendio, costa appena quattro euro al mese ed ha inclusi nel prezzo tutta una vasta gamma di servizi. Innanzi tutto, il bancomat per i prelievi è gratuito, così come sono gratuiti ed illimitati tutti i prelievi che vengono effettuati attraverso gli sportelli del gruppo Banca Sella. La giacenza, senza limiti, viene attualmente remunerata con un tasso creditore dello 0,50%, ed è altresì possibile richiedere il libretto degli assegni; al conto corrente “Tuo Retribuzione” è inoltre agganciato un affidamento pari a ben duemila euro che permette, a fronte dell’accredito mensile dello stipendio, di avere la massima elasticità di cassa per le spese quotidiane e per la gestione di eventuali imprevisti.