Prestiti online come evitare le fregature

 In virtù della loro apparente convenienza e facilità di ottenimento, i prestiti personali online stanno conseguendo un’importante impennata in un contesto di scarsa generosità creditizia. Tuttavia, se è pur vero che molti di questi prestiti rappresentano dei finanziamenti effettivamente competitivi, è altrettanto vero che in altrettanti casi tali crediti si dimostrano particolarmente deludenti, con condizioni ben oltre la media del mercato.

Carte revolving, ecco dove si spende di più

 Qualche ora fa abbiamo avuto modo di approfondire alcuni aspetti relativi all’evoluzione della diffusione delle carte revolving, carte di credito a rimborso rateale oramai in grado di rappresentare la quota più rilevante di nuove carte di credito emesse in territorio italiano. Carte che, purtroppo, sono caratterizzate da tassi di interesse notevolmente superiori a quelli applicati negli ordinari prestiti personali, e che rischiano di complicare eccessivamente la capacità di restituzione da parte dei clienti bancari.

Carte revolving per giovani

 Le carte revolving stanno finendo con l’essere uno strumento validamente alternativo a disposizione dei giovani che desiderano possedere una utile riserva di capitale nelle proprie tasche, pur senza ricorrere al “tradizionale” prestito personale. Le carte di credito a rimborso rateale, complice (o nonostante) la crisi, stanno invadendo i portafogli degli italiani con ritmi di particolare interesse, contribuendo a sollevare la necessità di analizzare l’evoluzione di questo ulteriore fenomeno.

Pagare le bollette con carta di credito

 Secondo quanto ricordato da un comunicato dell’AGI, dallo scorso lunedì nei 50.000 punti vendita della rete LIS PAGA di Lottomatica Italia Servizi si possono pagare le bollette per tutte le principali utenze domestiche e i bollettini per i tributi. Il pagamento sarà effettuabile senza alcuna restrizione di importo, utilizzando tutte le carte di credito, le carte di debito e le carte prepagate, purchè collegate ai circuiti Visa e Mastercard.

Come difendersi dalle truffe con le carte di credito

 L’estate è entrata nel vivo e, con essa, anche la possibilità di cadere vittima di truffatori ed esperti di frodi con le carte di credito e con gli altri strumenti di pagamento. Ma come difendersi dalle “trappole” predisposte per poter sottrarre denaro dai nostri conti correnti? Ecco un rapido decalogo predisposto dall’Associazione Bancaria Italiana, attraverso il quale incrementare il livello di attenzione durante il periodo di calura estiva (e non solo).

Conto corrente al 2,70% con Bcc – Altroconsumo

 Il conto corrente completo disponibile presso Bbc Fornacette, è uno speciale conto corrente a zero spese che il cliente dell’istituto di credito potrà sottoscrivere gratuitamente entrando in possesso di una condizione economica di sicuro interesse: se infatti il correntista è socio di Altroconsumo, il tasso di interesse applicato sulle giacenze sarà pari al 2,70%. In caso contrario, la remunerazione sarà pari all’1,5% lordo annuo.

Cash Park Investing di Fineco in promozione fino al 31 agosto 2013

 Cash Park Investing di Fineco è un servizio innovativo che permetterà ai correntisti dell’istituto di credito di poter fruire di un tasso di rendimento estremamente interessante sulle somme depositate. Una volta scelto l’importo del proprio piano (a partire da 10 mila euro), ogni mese Fineco trasferirà in automatico una quota dal Cash Park al fondo CORE Series scelto dal cliente, bilanciando alti e bassi del mercato, e investendo poco per volta.

Mutui prima casa in lieve ripresa – agosto 2013

 Anche se i segnali sono molto tiepidi, sembra proprio che il segmento dei mutui prima casa possa garantire una lenta fase di ripresa. Stando a quanto afferma una recente ricerca infatti, le richieste di finanziamento destinate a supportare le operazioni di acquisto della prima casa sarebbero state pari al 72 per cento del totale, in incremento rispetto agli ultimi sei mesi del 2012, quando il dato si era fermato intorno al 70 per cento del totale.

Promozione conti correnti per nuovi clienti

 Le politiche di marketing degli istituti di credito online (e non) si fanno sempre più aggressive settimana dopo settimana. Non sorprende – pertanto – assistere a una vera e propria esplosione delle forme di promozione riservate ai nuovi clienti, finalizzate a “sottrarre” alle banche precedenti una parte del portafoglio utenza. Dall’azzeramento delle spese alla possibilità di conseguire dei graditi omaggi, il mercato bancario italiano offre l’imbarazzo della scelta.

Banche aperte il sabato

 I tempi cambiano, anche per le banche. E così, sollecitate da alcune politiche di marketing particolarmente aggressive da parte degli istituti di piccole e medie dimensioni, anche i colossi finanziari sembrano rompere gli indugi e preparasi ad attuare delle strategie innovative, ampliando altresì gli orari di apertura dei propri sportelli al sabato mattina, e al tardo pomeriggio.

Fiducia nelle banche ancora in calo

 I risparmiatori e gli investitori italiani non hanno fiducia nelle banche e nei meccanismi di funzionamento dei mercati finanziari, ignorando – in buona parte – chi siano i protagonisti del sistema finanziario stesso. È questo l’esito di un recente sondaggio compiuto da Ipr Marketing per Plus 24, il settimanale de Il Sole 24 Ore, su un campione di 1.000 cittadini rappresentativi della popolazione italiana.

Tempi ottenimento sospensione mutuo con Fondo di solidarietà

 Nel corso delle ultime settimane abbiamo parlato più volte del Fondo di solidarietà e della possibilità di avere accesso a questo strumento per poter sospendere le rate del proprio mutuo in caso di necessità. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le tempistiche necessarie per poter giungere alla desiderata sospensione dei pagamenti del proprio finanziamento per la prima casa, e che cosa potrebbe accadere nel prossimo futuro.

Previsione rendimento titoli di Stato 2013

 La Banca Centrale Europea ha “avvisato” gli investitori internazionali che nell’eurozona i tassi di interesse di riferimento rimarranno molto bassi ancora a lungo. Una segnalazione che ha permesso al rendimento dei Btp di poter trovare un adeguato sostegno, chiudendo al 4,39 per cento per quanto attiene i titoli decennali, con spread in calo di 15 centesimi di punto in una settimana. In futuro il contesto potrebbe comunque essere molto diverso.

Garanzie conti deposito bancari

 I conti deposito bancari offrono le stesse garanzie dei conti correnti ordinari, qualora gli istituti di credito aderiscano al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. In altri termini, al pari dei conti correnti, i conti deposito godono delle stesse tutele offerte dal fondo di garanzia, che subentra nel momento in cui una banca dovesse entrare in crisi, con conseguenza amministrazione straordinaria.