Fideiussione assicurativa: capiamola meglio

La fideiussione assicurativa è un tipo di contratto che prevede la garanzia della compagnia a favore del beneficiario. Anche la banca può farsi da garante per il credito richiesto, così

I rimborsi per la cancellazione dei voli

Con il caos Ryanair, sono tornate le domande su come e in quali circostanze, è possibile richiedere il rimborso per la cancellazione dei voli, che è regolato dalla normativa in

Rottamazione tributaria lunedì ultimo giorno

Lunedì 2 ottobre è l’ultimo giorno per presentare la domanda per accedere alla rottamazione tributaria, per questo, a ridosso della data di scadenza, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare

Arriva il bonifico in 10 secondi

Quest’anno sembra essere l’anno dei bonifici istantanei, ed anche se tale notizia può suscitare scalpore, purtroppo il costo delle transazioni al contrario, desta preoccupazioni, perché i prezzi dei pagamenti possono

Isa addio agli studi di settore

Con l’arrivo degli Isa, ovvero degli indici di affidabilità, verranno sostituiti gli studi di settore di 1,4 milioni di contribuenti già a partire del 2018. è stato firmato dal direttore

Ebay e la rivolta contro le tasse

Attualmente il tema delle tasse per quanto riguarda le vendite online sembra essere in cima alla lista delle questioni, specialmente per la community di eBay, la prima contro la lotta

Rinvio Spesometro

È sta rinviata la scadenza al 5 ottobre, per la presentazione degli adempimenti fiscali per lo Spesometro, inizialmente fissata per il 28 settembre. Ad annunciarlo è stata l’Agenzia delle Entrate,

Calano le banconote false in circolazione

Sembra essere in forte calo il fenomeno della falsificazione delle banconote e delle monete nel nostro paese. Questo è quanto è stato riscontrato dalle segnalazioni giunte all’Ufficio Centrale di Antifrode

Fatture elettroniche in aumento in Italia

Attualmente il 30% delle imprese che hanno rapporti con la pubblica amministrazione del nostro paese, ha introdotto la fattura elettronica. Grazie al sistema camerale negli ultimi tre anni, sono stati

Educazione finanziaria e comportamenti illeciti

Secondo il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, educare il popolo alla finanza non basta, per questo è molto importante intervenire e punire coloro che hanno comportamenti illeciti e scorretti.