Nullo il mutuo con valore superiore all’80 per cento

 Il Tribunale di Firenze ha di recente deciso che il mutuo che abbia erogato più dell’ 80 per cento del valore dell’ immobile sia nullo. Ma non solo. I giudici toscani che si sono occupati della questione hanno inoltre precisato che il valore su cui deve essere calcolata la percentuale erogata deve essere quello definito come valore ipotecario o cauzionale, un dato diverso dal valore di mercato, che con termine tecnico viene anche definito mortgage lending value.

Nuove tasse sugli immobili a partire dal 2015

 Nel corso del 2015 il sistema di tassazione degli immobili subirà ulteriori modifiche in Italia per effetto degli emendamenti presentati alla Legge di Stabilità finanziaria. I tecnici del Ministero dell’ Economia e delle Finanze stanno infatti studiando un nuovo tributo che dovrebbe sostituire quelli pagati nel 2014, tra cui la Tasi e l’ Imu.

Ampliamenti degli immobili possibili senza cambio della categoria catastale

 Le nuove norme entrate in vigore nel mese di dicembre 2014 rendono ora possibile l’ effettuazione di interventi di ampliamento degli immobili senza il pericolo di incorrere in un cambio di categoria catastale. Sono venute a cambiare infatti soprattutto le modalità con cui vengono ora considerati dal fisco gli immobili di lusso, per le quali sono state adottate misure oggettive.  Si è deciso di dare maggiore peso anche al contesto urbanistico in cui l’ immobile stesso si trova.

I migliori mutui seconda casa del mese di Dicembre 2014

 Dopo aver visto quali sono i tassi di interesse dei mutui per il mese in corso, Dicembre 2014, vediamo più da vicino quali sono i prodotti specifici che offrono le condizioni più vantaggiose per l’acquisto di una seconda abitazione selezionati dagli esperti di MutuiOnline, i mutui seconda casa. 

I migliori mutui prima casa del mese di Dicembre 2014

 In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo visto l’andamento e i valori medi dei tassi di interesse dei mutui per il mese in corso, Dicembre 2014. Ora vediamo più da vicino quali sono i prodotti specifici che offrono le condizioni più vantaggiose per l’acquisto di una prima casa selezionati dagli esperti di MutuiOnline.

I migliori mutui surroga del mese di Dicembre 2014

S e siete alla ricerca di un mutuo di surroga a tasso fisso o variabile, in questo post potrete scoprire quali sono le migliori offerte presenti sul mercato per il mese di Dicembre 2014, selezionate dagli esperti di MutuiOnline.

Fondo di Garanzia per la casa 2015, cos’è e come funziona

 Anche nel corso del 2015 gli italiani in cerca di una prima casa potranno accedere al Fondo di Garanzia per i mutui, una iniziativa promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal mondo bancario nel mese di luglio 2014 ma diventata operativa solo in questi ultimi mesi di fine anno. Lo scopo di questa iniziativa è quello di facilitare l’accesso al credito da parte di alcune fasce della popolazione che altrimenti avrebbero difficoltà ad ottenere le garanzie necessarie per la concessione di finanziamenti ipotecari per l’acquisto della prima abitazione. 

Online il modulo per il Fondo di Garanzia per i Mutui

 A partire dalla fine del mese di November 2014 è possibile scaricare online il modulo per compilare la domanda per accedere al Fondo di Garanzia per i mutui, l’iniziativa promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal mondo bancario che viene incontro alle esigenze delle giovani coppie che vogliono procedere con l’acquisto di una prima casa. Dove è possibile trovare online i moduli da compilare per accedere all’iniziativa? 

Le migliori offerte per i mutui a tasso variabile di Dicembre 2014

 In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui  a tasso fisso nel mese di Dicembre 2014 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.