Assicurazioni per estetiste
L’estetista è una professione molto intima, dove alla base c’è un contatto molto stretto con il cliente, che opera su di lui, attraverso massaggi, ricostruzione unghie, pulizia del viso, abbronzatura
L’estetista è una professione molto intima, dove alla base c’è un contatto molto stretto con il cliente, che opera su di lui, attraverso massaggi, ricostruzione unghie, pulizia del viso, abbronzatura
Grazie all’assicurazione viaggi di Europ Assistence, è possibile visitare tutte le zone del mondo, avendo sempre a disposizione assistenza sanitaria 24 ore su 24, con la copertura integrale di tutti
La domanda più ricorrente riguarda un eventuale risarcimento o rimborso dei danni e delle spese per eventuali beni persi a seguito di calamità naturali.
Grazie a Zurich, oggi è possibile assicurare gli oggetti di valore in caso di danneggiamento, smarrimento o altre tipologie di perdita. Gioielli di famiglia ed accessori di moda, come orologi
Nel nostro paese l’Assicurazione sul Lavoro è d’obbligo, e l’istituto che se ne occupa è l’INAIL, ovvero l’Istituto per gli Infortuni sul Lavoro, fondato nel 1898, il momento esatto in
Axa propone l’Assicurazione Sanitaria Protezione Salute che si prende cura del benessere fisico in ogni momento, dalla prevenzione alla diagnosi, sino alla cura ed alla convalescenza. Grazie a questo pacchetto
Chi non vorrebbe risparmiare tre mesi sulla pay TV ed avere allo stesso tempo un’assicurazione della casa? Oggi questo è possibile grazie a Direct Line e alla sua promozione, valida
L’Associazione Italiana dei Broker di Assicurazioni ha messo in guardia gli automobilisti per quel che riguarda il fenomeno del carsharing, in vero e proprio boom negli ultimi anni. Secondo i
L’assicurazione del Camper, naturalmente, è obbligatoria almeno per la responsabilità civile, anche se non è del tutto simile alla classica assicurazione RC delle auto. Infatti appartiene alla categoria “altri veicoli”,
Meglio spendere di più, che rischiare la perdita del telefono. Queste assicurazioni coprono anche i danni accidentali
Attualmente la copertura prevede i danni causati per incidenti dal conducente. Ma per incidenti provocati dalla guida autonoma, chi sarà il responsabile?
I commercialisti, dall’agosto del 2013, sono obbligati dalla legge 148/2011, ad assicurarsi contro i rischi della loro professione
Il ramo Malattia delle polizze assicurative è un settore importante, da tenere d’occhio, soprattutto per quel che riguarda le polizze collettive.
Molto spesso ci troviamo di fronte a spese legali impreviste, come quelle di famiglia, ma anche per i single. Ci sono assicurazioni definite proprio per questa specifica finalità, come quella