Assicurazione casa in affitto
Oggi è possibile stipulare un’assicurazione anche sulla casa in cui si è affittuari, proprio come quando di acquista una vettura.
Oggi è possibile stipulare un’assicurazione anche sulla casa in cui si è affittuari, proprio come quando di acquista una vettura.
Con assicurazioni militare, si vuole indicare la polizza che ricopre tutte le spese in caso di malattia o infortunio avvenuti durante le missioni.
AD è l’assicurazione contro la disoccupazione, che offre a tutti coloro che hanno perso il posto di lavoro, un reddito sostitutivo adeguato, ed inoltre si adopera per favorire l’inserimento rapido
L’assicurazione giornaliera, detta anche temporanea, ha validità 3 o 5 giorni, un prodotto molto vantaggioso per coloro che non utilizzano spesso la vettura
Tra le tante tipologie di assicurazione, quella contro gli atti vandalici viene molto spesso presa in considerazione dagli automobilisti.
Quando si sta realizzando un progetto edilizio purtroppo le cose che possono andare storte sono moltissime, e qualcuno se ne deve assumere la responsabilità
Posteitaliane mette a disposizione dei suoi clienti una polizza salute con 3 differenti soluzioni: Grandi interventi chirurgici, Diaria, e Rimborso spese.
L’assicurazione condominiale viene stipulata con l’obiettivo di tutelare il condominio dalle responsabilità civili, oppure di coprire i danni.
Il pacchetto racchiude un insieme di coperture assicurative, studiate da modellisti, per i modellisti, in vigore sul nostro territorio da oltre 30 anni.
Totalsport, è una polizza assicurativa multiavventura, preferita da coloro che amano praticare attività sportiva in giro per il mondo.
Con Cattolica&Auto, avrete a disposizione la polizza assicurativa su misura per tutte le vostre esigenze, sia per la macchina, che per la moto.
Grazie alla BNL, abbiamo una vasta gamma di polizze assicurative, che permettono non solo di proteggere noi stessi ed i propri cari…
L’assicurazione sul proprio conto corrente, è una polizza assicurativa come le altre, che serve a garantire l’integrità del correntista.
Il D.P.R. con la legge 137/2012 del 7agosto 2017, ha introdotto l’obbligo di stipulare una polizza per tutti gli ingegneri iscritti regolarmente all’Ordine.