 Ogni volta che pensiamo ad un conto corrente, il desiderio –specie ora che la remunerazione del capitale depositato è ridotta ai minimi termini, e quel poco che si riesce a recuperare viene tassato per un quinto del valore- è quello di trovarne uno che abbatta i costi a carico di noi risparmiatori così da almeno non farci arrabbiare perché, a conti fatti, a fine anno è più quanto abbiamo speso di quanto non ci abbia fruttato. Il Banco di Desio e della Brianza, piccolo istituto locale attivo in una delle aree più ricche d’Italia, sa che la prima esigenza del risparmiatore è –appunto, come dice il nome della categoria- il risparmio, perciò ha pensato ad un prodotto, Conto su di te, che a fronte di un azzeramento dei costi offra tutti quei servizi essenziali richiesti dalla clientela.
Ogni volta che pensiamo ad un conto corrente, il desiderio –specie ora che la remunerazione del capitale depositato è ridotta ai minimi termini, e quel poco che si riesce a recuperare viene tassato per un quinto del valore- è quello di trovarne uno che abbatta i costi a carico di noi risparmiatori così da almeno non farci arrabbiare perché, a conti fatti, a fine anno è più quanto abbiamo speso di quanto non ci abbia fruttato. Il Banco di Desio e della Brianza, piccolo istituto locale attivo in una delle aree più ricche d’Italia, sa che la prima esigenza del risparmiatore è –appunto, come dice il nome della categoria- il risparmio, perciò ha pensato ad un prodotto, Conto su di te, che a fronte di un azzeramento dei costi offra tutti quei servizi essenziali richiesti dalla clientela.
Ma non è certo una soluzione di basso profilo: a fronte di spese annuali azzerate e di spese per le operazioni parimenti uguali a zero, si può operare senza limiti particolari, anzi addirittura con il vantaggio della dotazione di un Bancomat, anch’esso gratuito, per prelievi e acquisti. L’unica condizione da soddisfare è la gioventù del titolare del conto: Conto su di te è stato infatti pensato appositamente per gestire in modo pratico e conveniente tutte le esigenze dei giovani tra i 18 e i 25 anni.
Proprio perché la clientela è giovane e quindi più attenta all’utilizzo delle nuove tecnologie, oltreché per assecondare un’ottica di doveroso abbattimento dei costi (necessario per poter stare sul mercato abbassando i propri prezzi), Conto su di te offre a chi lo attiva anche Desioline.mail, ossia un servizio che consente di ricevere l’estratto conto direttamente sulla casella di posta elettronica personale, e Desioline.home, area riservata dove è possibile effettuare via internet ed in totale sicurezza operazioni sul conto oltre che controllare il saldo e la lista movimenti.
