
Il momento che sta attraversando l’economia mondiale, ben lo sappiamo, è tutt’altro che brillante: semplificando, le difficoltà di solvenza dei mutui hanno fatto – dapprincipio – crollare le principali banche d’affari, e di lì l’intero sistema economico dei Paesi più avanzati è precipitato in una spirale che lo ha condotto a dover fronteggiare la minaccia di una “recessione” dagli esiti potenzialmente catastrofici.
Le stime (datate 16 dicembre) di Confindustria, poi, non lasciano grande spazio all’immaginazione: per l’Italia, sarà PIL (la ricchezza prodotta in un anno da una nazione) in calo dello 0,5% per il 2008, con – addirittura – un -1,3% per il 2009 e, di conseguenza, 600mila posti di lavoro che andranno persi. Prospettive non rosee, insomma. Ma, come canta Jovanotti in una delle sue ultime hit, il Mondo “Sta insieme solo grazie a quelli che, hanno ancora il coraggio di innamorarsi”; il che significa – magari – tentare di costruire qualcosa di straordinario come può essere una famiglia, ed acquistare perciò una casa di proprietà.

Carta di credito e
Si chiama Ecco Fatto il prestito personale di veloce erogazione concesso da Prestitempo a tutti i propri clienti che ne facciano richiesta, avendone i requisiti per ottenere il finanziamento. La divisione finanziaria della banca tedesca Deutsche Bank permette, con questo prodotto, di sostenere delle spese per importi compresi tra i 5.000 e i 30.000 euro, con un piano di ammortamento che si compone di un numero di mesi variabili tra i 75 e i 120.



Auto nuova o usata? Comprarla in contanti o a rate? stipulare un finanziamento? Ecco le domande che inevitabilmente si pone chi, felice, si appresta a comprare un’autovettura. Per pagarla in contanti forse questo non è proprio il periodo adatto a causa della crisi. I prestiti auto rappresentano un utile strumento di finanziamento per acquistare una vettura, rateizzando nel tempo parte dell’importo da pagare con l’aggiunta di una percentuale variabile di interessi.
Come oramai la quasi totalità delle aziende bancarie e finanziarie, anche Prestitempo, divisione finanziaria appartenente al gruppo tedesco Deutsche Bank, ha predisposto per i suoi clienti un prodotto di finanziamento personale corrispondente alla forma tecnica della Cessione del quinto dello stipendio.

Agos è una società finanziaria presente sul mercato italiano da più di vent’anni. E’ parte di un grande gruppo internazionale, facente capo a Crédit Agricole, che detiene la maggioranza delle azioni attraverso Sofinco, importante società di credito al consumo francese. Agos inoltre è associata


Terminiamo l’esame dei prodotti di finanziamento ai privati di Unicredit con Credit Express Top, un prestito concesso dal gruppo bancario attraverso la propria rete filiali, a tutte quelle persone che desiderino sostenere delle spese o degli investimenti attraverso il supporto di un affidamento per importi piuttosto elevati per un prestito personale.