Per l’acquisto della prima casa oggi si predilige il mutuo a tasso fisso ma è vero che in commercio ci sono delle soluzioni a tasso variabile molto interessanti. Abbiamo preso in esame le migliori individuate da Mutuionline, di cui riportiamo di seguito la scheda tecniche o le informazioni d base per l’accesso a prodotti e servizi della banca.
| CARATTERISTICHE PRODOTTO | |
| Destinatari | Lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi/liberi professionisti. Il richiedente alla fine del finanziamento non dovrà aver superato gli 80 anni, il garante 85 anni (derogabile a discrezione della banca). | 
|  | |
| Finalità consentite | Acquisto Prima Casa, Acquisto Seconda Casa | 
|  | |
| Tipo prodotto | Tasso variabile | 
|  | |
| Importo finanziabile | Di norma fino al 70% del valore dell’immobile e sempre, comunque, entro il limite massimo dell’80% del valore immobile. | 
|  | |
| Durate previste | 5,10,15,20,25,30 anni | 
|  | |
| Frequenza rate | Mensile | 
|  | |
| Calcolo tasso | Tasso variabile mensilmente. Il tasso è determinato in base alla rilevazione di un parametro finanziario certo, attualmente l’ EURIBOR a 1 mese, maggiorato da una commissione fissa (spread). Tali elementi vengono stabiliti definitivamente in sede di contratto di mutuo. Ai mutui stipulati entro il 31/12/2015 saranno applicate condizioni promozionali, che prevedono uno sconto sulle condizioni ordinarie in vigore alla data di stipula. Per mutui con importo finanziabile inferiore o uguale al 50% del valore dell’immobile, alla data odierna l’applicazione del suddetto sconto determina le seguenti condizioni: Per durata pari a 5 anni: Euribor 1 mese + 1,40%; Per durata pari a 10 anni: Euribor 1 mese + 1,40%; Per durate pari a 15 anni: Euribor 1 mese + 1,40%; Per durate pari a 20 anni: Euribor 1 mese + 1,40%; Per durate pari a 25 anni: Euribor 1 mese + 1,40%; Per durate pari a 30 anni: Euribor 1 mese + 1,40%. Per mutui con importo finanziabile inferiore o uguale al 65% del valore dell’immobile, alla data odierna l’applicazione del suddetto sconto determina le seguenti condizioni: Per durata pari a 5 anni: Euribor 1 mese + 1,60%; Per durata pari a 10 anni: Euribor 1 mese + 1,60%; Per durate pari a 15 anni: Euribor 1 mese + 1,60%; Per durate pari a 20 anni: Euribor 1 mese + 1,60%; Per durate pari a 25 anni: Euribor 1 mese + 1,70%; Per durate pari a 30 anni: Euribor 1 mese + 1,70%. Per mutui con importo finanziabile inferiore o uguale al 80% del valore dell’immobile, alla data odierna l’applicazione del suddetto sconto determina le seguenti condizioni: Per durata pari a 5 anni: Euribor 1 mese + 1,70%; Per durata pari a 10 anni: Euribor 1 mese + 1,70%; Per durate pari a 15 anni: Euribor 1 mese + 1,70%; Per durate pari a 20 anni: Euribor 1 mese + 1,70%; Per durate pari a 25 anni: Euribor 1 mese + 1,80%; Per durate pari a 30 anni: Euribor 1 mese + 1,80%. | 
|  | |
| Spese istruttoria | Le spese di Istruttoria sono gratuite. | 
|  | |
| Spese perizia | Per i mutui: – Fino a euro 110.000,00: euro 250,00 – da euro 110.001,00 a 250.000,00: euro 250,00 – da euro 250.001,00 a 500.000,00: euro 350,00 – da euro 500.001,00 a 1.000.000,00: euro 450,00 – da euro 1.000.001,00 a 2.500.000: euro 550,00 – Oltre 2.500.000: euro 800,00 | 
|  | |
| Spese periodiche | Commissione incasso rata: gratuita in caso di addebito su C/C HB – per altre modalità di addebito consultare il FI. | 
|  | |
| Imposta sostitutiva | Imposta pari allo 0,25% dell’importo del mutuo erogato in caso di operazione riguardante la prima casa, 2,00% in caso di operazione riguardante la seconda casa. | 
|  | |
| Assicurazioni | Rimborso premio polizza incendio/scoppio: 0,0019% per ogni rata mensile del capitale erogato. | 
|  | |
| Penale estinzione | Zero | 
|  | |
| Garanzie richieste | Ipoteca di primo grado per il 200% dell’importo erogato. | 
|  | |
| Istante erogazione | Consolidamento ipoteca | 
|  | |
| Note | Erogazione contestuale alla stipula. Per l’erogazione del mutuo è necessaria la presenza di un conto corrente Hello bank! di pari intestazione nel caso di mutuo mono-intestato, di intestazione pari ad uno dei cointestatari nel caso di mutuo co-intestato. | 
