Conviene ancora investire in un conto deposito?

 Nel corso del 2014 i risparmiatori italiani hanno assistito ad una costante crescita dei titoli di borsa, molti dei quali hanno garantito buoni rendimenti tornando ad avere in valore che tenevano in passato. I risparmiatori più prudenti, invece, coloro che in genere non amano investire in borsa i propri risparmi, hanno visto al contrario ridursi i rendimenti degli investimenti più tradizionali, come i titoli di stato, che hanno raggiunto il loro minimo storico.

La tassazione dei titoli di stato emessi dai Paesi della zona Euro

 Come verranno tassati, a partire dai prossimi mesi, i titoli di stato dei Paesi appartenenti alla zona Euro? Se un investitore, ad esempio, ha comprato titoli emessi dallo stato greco per coprire il debito pubblico – ricordiamo che una nuova emissione di bond si è conclusa proprio qualche giorno fa dopo quattro anni di “silenzio” -, come saranno tassati questi investimenti alla luce degli aumenti della tassazione delle rendite finanziarie proposti dal governo italiano?

Polizze Vita cosa fare dopo taglio detrazioni fiscali

 Dopo le recenti mosse del governo in materia assicurativa, le polizze Vita saranno senza dubbio uno strumento meno attraente agli occhi dei risparmiatori. Da quest’anno chi ha sottoscritto una polizza assicurativa sulla vita potrà procedere con le consuete detrazioni fiscali soltanto per 630 euro per ciò che concerne il periodo di imposta 2013. Dal prossimo anno questo importo è destinato a diminuire ancor più drasticamente a 230 euro. Rispetto a quanto era possibile detrarre fino a pochi giorni fa, la differenza è davvero enorme.