C’erano una volta gli anni ’80; a volte è impressionante constatare come il mondo sia cambiato nel breve volgere di così poco tempo… L’estate, per fortuna altrettanto calda e soleggiata oggi come allora, era contrassegnata – specie per i più giovani – dal “rito” del confezionamento di una compilation da ascoltare in viaggio, o nel luogo di villeggiatura: i più benestanti avevano già il walkman, o uno dei primi modelli di autoradio di serie; gli altri si dovevano accontentare del mangianastri. Già, perché “ai nostri tempi” non esistevano che le audiocassette, oggi scomparse. La compilation, mix un po’ pirata delle canzoni più in voga, è stata sostituita dalla frenesia dell’aggiornamento dell iPod. Ma sopravvive per Banca di Sassari, che proprio in questo modo ha scelto di battezzare la propria carta prepagata-ricaricabile.
QuiMultibanca
Carta prepagata ricaricabile per le imprese. Anche con il logo aziendale a colori!
Le carte di credito prepagate ricaricabili sono uno strumento destinato solamente all’utilizzo dei privati e delle famiglie? Assolutamente no! Le carte prepagate ricaricabili rappresentano infatti uno strumento utile anche per le imprese, visto che il datore di lavoro può provvedere, concedendo una carta ricaricabile al dipendente o al collaboratore, a tenere sotto controllo le spese legate, ad esempio, alle trasferte ed a tutte le spese legate all’esercizio d’impresa. Nel panorama delle carte prepagate ricaricabili per le imprese, c’è quella offerta dalle banche del Gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, che può essere ricaricata sia presso gli sportelli ATM delle filiali della banca emittente, sia nelle 18 mila ricevitorie della Sisal sparse su tutto il territorio nazionale, sia presso gli oltre ottomila sportelli bancari ATM che aderiscono al circuito della banche popolari QuiMultibanca. La card, che si chiama “BperCard Payup impresa“, è interessante anche nel prezzo, visto che costa solo quindici euro, una tantum, e non richiede alcun rinnovo annuale.
ZERONET: il mobile banking secondo BPER
Anche la Banca Popolare dell’Emilia Romagna è approdata nell’affollatissimo porto dell’home banking con un unico prodotto che può soddisfare le esigenze di tutti i clienti, dai ragazzi che hanno pochi risparmi agli uomini con più zeri a disposizione.
Basta avere una connessione internet è il gioco è fatto. Una volta attivato il conto Zeronet l’utente ha nelle sue mani una serie di strumenti utili nella vita di tutti i giorni, per snellire pagamenti, versamenti e tutto quello che può essere strettamente collegato alle attività bancarie tradizionali.
Il tutto inoltre è proposto a zero spese, motivo in più per rendere ancora più accattivante l’iniziativa. Si inizia aprendo il conto, online oppure allo sportello, e si riceve in omaggio una comoda penna usb da 1 giga di memoria.
Conto Compilation e Carta Je@ns con il gruppo BPM
Gruppo BPM per i giovani: se hai un’età compresa tra i 13 e i 18 anni, Conto Compilation ti permette di gestire i risparmi in modo responsabile e sicuro, con la possibilità di usufruire di vantaggi e servizi esclusivi.
Ti offre: spese contenute, solo 1 euro al mese e tanti servizi e vantaggi. Carta je@ns, la carta prepagata nominativa a valere su circuito Mastercard utilizzabile in Italia e all’Estero per i pagamenti elettronici o prelievi in contante e acquisti su Internet.
Compilation Power Card, la tessera di riconoscimento, che ti permette di ottenere sconti per l’acquisto di libri, vacanze, elettronica e per l’ingresso in numerosi parchi divertimenti Carta Je@ns: tutto in una, una per tutti.
Se vuoi una sola carta per vivere in un mondo senza frontiere Carta je@ns è l’ideale.