Trattasi di scuole di pensiero, perciò non vogliamo permetterci di asserire che una teoria è più giusta di un’altra; questo dove le teorie a confronto sono “marchio famoso, anche fosse più caro” oppure “marchio emergente e perciò più generoso”. Quando si sceglie un prestito personale, a nostro parere, bisogna solo stare attenti che non si tratti di un passo più lungo della gamba, che la famiglia si possa permettere l’onere di veder svanire – ogni mese – dalla busta paga una percentuale più o meno robusta: diciamo allora sì a questa soluzione se consente a chi la accende di dotarsi di qualcosa di fondamentale (computer o automobile per lavorare, ad esempio), diciamo “no” a chi ne chiede uno per andare in ferie.
logos finanziaria
Prestiti per lavoratori autonomi con Logos
Logos Finanziaria ha predisposto un prodotto finanziario che permette di erogare dei prestiti a tutti i lavoratori autonomi e professionalmente indipendenti. Con questa particolare tipologia di finanziamento, pertanto, Logos permette ad artigiani o commercianti, o titolari di ditte individuali o piccole e medie aziende, di poter richiedere un prestito per soddifare le proprie esigenze di spesa.
Logos afferma nel proprio sito web che la richiesta di questa tipologia di finanziamento non comporta il pagamento di alcuna spesa di istruttoria.
Il capitale erogabile con questa forma di prestito personale può giungere fino a 50.000 euro, da restituire all’interno di un piano di rimborso a scelta delle parti, ma comunque non superiore ai 72 mesi.
L’azienda pubblicizza inoltre la rapidità nella fase di erogazione quale punto forte della propria offerta, auspicando di fornire il credito richiesto entro due o tre giorni dalla ricezione della documentazione necessaria.
Prestiti per dipendenti statali grazie a Logos
Logos Finanziaria ha predisposto alcuni finanziamenti ad hoc per una particolare categoria di lavoratori italiani, i dipendenti statali.
Come sottolinea la stessa finanziaria, inoltre, il prestito personale è destinato non solamente ai dipendenti di amministrazioni statali, ma anche a tutti quei dipendenti di aziende pubbliche e parapubbliche che possono in ogni caso essere ricompresi in tale categoria.
Il finanziamento personale assume in realtà la forma tecnica di una cessione del quinto dello stipendio, con conseguente trattenuta dell’importo delle rate direttamente sulla busta paga del dipendente. Il limite del finanziamento sarà pertanto strettamente collegato al quinto dello stipendio netto del richiedente.
Prestiti per dipendenti da Logos
Logos Finanziaria ha predisposto un finanziamento personale per permettere a tutti i dipendenti di società private di poter ottenere un prestito sotto diverse forme tecniche, dalla cessione del quinto al semplice prestito personale tradizionale.
In entrambi i casi si tratta di forme di finanziamento riservate alla categoria dei dipendenti di aziende private, cui Logos si rivolge principalmente. La finanziaria permette infatti a qualsiasi dipendente di poter richiedere un finanziamento di questo tipo, senza distinguere tra impiegati di piccole e medie imprese, o dipendenti di grandi aziende.