Il 2014 è stato per l’ Italia un anno di recessione ma al tempo stesso è stato anche un anno in cui si è potuto registrare una ripresa nel mercato dei prestiti. Secondo l’ ultimo bollettino emanato dall’ Abi, l’ Associazione Bancaria Italiana, a fine 2014 l’ ammontare dei prestiti erogati alla clientela in Italia è stato pari a 1820,6 miliardi di euro e nel mese di dicembre 2014 si è potuta segnalare anche una variazione positiva di uno 0,1 per cento rispetto ai valori dello 0,4 per cento del mese di ottobre e al meno 4,5 per cento del mese di novembre 2013.
2014
Boom di mutui nel terzo trimestre 2014
Dopo un inizio piuttosto timido che faceva pensare e prevedere il peggio, il 2014 per il settore del credito si è chiuso con dei risultati più che positivi, sopratutto per quanto riguarda le erogazioni di finanziamenti ipotecari destinati all’acquisto di immobili.
Dove hanno investito gli italiani nel primo semestre 2014
Nel corso del primo semestre 2014 Piazza Affari ha riservato buoni rendimenti per tutti coloro che hanno creduto nella ripresa dell’azionario. Ma la Borsa non attira completamente i desideri di investimento e la fiducia degli italiani dal momento che solo 1 italiano su 10 ha scelto questa forma per investire i propri risparmi. Prima della crisi economico – finanziaria, invece coloro che credevano nelle potenzialità della Borsa erano pari ad uno su 5.