Il nuovo 730 fa davvero le pulci al patrimonio degli italiani e questo vuol dire che i contribuenti devono mettere a disposizione dell’amministrazione tributaria tutte le informazioni sui loro conti e sui loro redditi. In questo modo è autorizzato anche il controllo sui conti cointestati.
Scompare anche l’attestato di rischio delle assicurazioni
Il processo di dematerializzazione delle assicurazioni sta andando avanti molto in fretta e già da luglio non sarà più necessario che la compagnia assicurativa spedisca a casa dei clienti l’attestato di rischio elettronico. Ecco quali novità sono in vista.
Vendite di case all’asta in aumento in Italia
Le case vendute all’asta sono sempre più numerose anche nel nostro Paese probabilmente per il fatto che la crisi ha aggravato la situazione economica delle famiglie. I dati dicono che i procedimenti di vendita giudiziaria sono in costante crescita dal 2008: lo scorso anno hanno raggiunto quota 79.665.
Reale Mutua Family Care, perché bisogna proteggersi
Potevo pensarci prima. Questo l’adagio usato da Reale Mutua Assicurazioni per sottolineare l’importanza di un prodotto assicurativo pensato per la famiglia. Se un componente della famiglia si fa male, alla famiglia è corrisposto un rimborso. Almeno alla famiglia che prima ha pensato a proteggersi.
Il viaggio con Reale Mutua è più sicuro, anche per i gruppi
Abbiamo visto quali sono i vantaggi di assicurarsi con Reale Mutua prima d’intraprendere un viaggio importante, o semplicemente prima di andare in vacanza. Dall’assistenza al rimborso delle spese che il tour operator non restituisce. Ma con questa compagnia si possono assicurare anche i gruppi. Ecco come.
In viaggio con Reale Mutua è più sicuro
Nel momento in cui si programma una vacanza è sempre meglio assicurarsi anche una copertura. Le polizze viaggio, per quanto bistrattate, possono tornare utili in caso di rinuncia al viaggio, in caso di incidenti e per altri tipi di danni. Una copertura molto vantaggiosa è quella di Reale Mutua. Eccone i vantaggi e le caratteristiche.
Unimpresa racconta l’aumento delle sofferenze degli italiani
Riportiamo un comunicato di Unimpresa sui prestiti. Così come abbiamo raccontato dell’aumento dei debiti delle famiglie, nonostante le parvenze di ripresa, parliamo adesso dell’aumento delle sofferenze degli italiani.
Frena la corsa a surroghe e rinegoziazioni
Sembrava che tutto dovesse ruotare attorno a surroghe e rinegoziazioni ma così non è visto che adesso anche questi strumenti hanno subito una battuta d’arresto. Ecco un’analisi proposta sul nuovo panorama dei mutui, tenendo conto dei dati dell’Euribor.
Si risparmia davvero con le polizze elettroniche?
Il passaggio dal tagliando assicurativo cartaceo a quello elettronico, che è stato definito per legge nella riforma delle assicurazioni, porta dei vantaggi immediati e sembra che questi siano non nella celerità delle pratiche ma nella riduzione dei prezzi delle assicurazioni.
Perché scegliere un’assicurazione estera
Qualcuno pensa che andare all’estero a comprare la macchina sia estremamente conveniente ed in realtà lo è visto che eliminano una serie di tasse che nel nostro Paese contribuiscono alla definizione del costo totale del veicolo. In realtà si può comprare all’estero anche l’assicurazione.
Tre modi per risparmiare sull’assicurazione
Il costo di un’assicurazione può essere una spesa importante per una famiglia, figurarsi il costo di due assicurazioni. In realtà ci sono degli stratagemmi per risparmiare. Ecco un breve riepilogo di quegli strumenti e strategie che consentono di ridurre il costo della polizza.
Il POS virtuale fa risparmiare?
Per i negozianti, già dall’anno scorso, è stato introdotto l’obbligo del POS per i pagamenti. Un modo per ridurre l’evasione fiscale ma che ha un costo spesso troppo elevato per i commercianti che sono costretti a pagare anche 600 euro al mese per offrire il servizio ai clienti.
Abbonamento flat di Amazon, conviene?
Ci sono dei servizi, come anche quello di Amazon, che possono essere fruiti anche tramite abbonamento. Ma come funziona la FLAT di Amazon?
Report Opicons sulle aste immobiliari
Il report 2015 di OPICONS su “Crediti in sofferenza e Aste Immobiliari in Italia”. Dettaglio sulle sofferenze bancarie e tutte le aste immobiliari, regione per regione, divise per macro tipologie immobiliari. Le slide e una riflessione sull’adeguamento del settore creditizio a questo strumento d’acquisto.