Cosa comporta sui dazi l’incontro tra Trump e Meloni di alcuni giorni fa

Lecito porsi delle domande sull’effetto reale dell’incontro tra Trump e Meloni di alcuni giorni fa, per quanto concerne un tema delicato come quello dei dazi. Meloni tornerà in Europa con credenziali più forti come la cosiddetta “sussurratrice di Trump”, un’etichetta che è stata ulteriormente rafforzata a Roma grazie all’incontro con il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance.

dazi

Finalmente cala il prezzo dell’energia elettrica in Italia: la tendenza ad aprile 2025

Il prezzo dell’energia elettrica in Italia ha segnato un significativo ribasso a marzo, come evidenziato dall’indice PUN GME (Prezzo Unico Nazionale) del Gestore dei Mercati Elettrici. L’indice si è attestato a 120,55 euro per megawattora (MWh), registrando una diminuzione di 29,81 euro rispetto a febbraio, una contrazione pari al 20%.

Questo calo rappresenta un’inversione di tendenza rispetto al periodo ottobre-febbraio, caratterizzato da un progressivo aumento dei prezzi. Tuttavia, è importante sottolineare che il valore di marzo 2025 rimane superiore rispetto a quello di marzo 2024, quando il prezzo dell’elettricità si attestava a 88,86 euro/MWh. La tendenza al ribasso sembra proseguire anche nel mese di aprile, con una media provvisoria del prezzo pari a 107,97 euro/MWh.

I prezzi degli iPhone destinati ad aumento sensibile ad oggi

I prezzi degli iPhone potrebbero aumentare tantissimo nei prossimi mesi, al punto da condizionare le scelte a breve termine degli utenti. Se possiedi un vecchio dispositivo Apple che stai pensando di sostituire, probabilmente ti starai chiedendo in che modo le tariffe appena annunciate potrebbero influenzare i prezzi in futuro e se valga la pena acquistarlo ora prima che i prezzi aumentino.

prezzi degli iPhone

Calano finalmente i prezzi per le auto usate in Italia nel 2025

Attenzione ai prezzi per le auto usate. Il mercato della auto usate in Italia nel 2024 è stato piuttosto positivo, grazie anche ad una discesa del prezzo medio e del budget di spesa. Un anno in cui ci sono stati oltre 3,1 milioni di passaggi di proprietà, un ben +8,3% rispetto all’anno precedente. Numeri molto positivi per il mercato dell’usato, diventato scelta principale per gli italiani nel campo delle automobili.

prezzi per le auto usate

Soluzioni extra per un investimento sicuro a fine febbraio 2025

Ci sono numerose strade da battere per condurre un investimento sicuro, oltre quelle tradizionali. In particolare, oggi possiamo prendere in esame tra soluzioni alternative che possono fare la differenza per chi non intende tenere fermi i propri soldi in un momento storico del genere.

investimento sicuro

Un investimento sicuro nel 2025: tre strade particolarmente calde

Non è facile individuare un investimento sicuro nel 2025. Nel panorama finanziario attuale, le opportunità di investimento sicuro sono molteplici, ma alcune si distinguono per il loro potenziale di rendimento e la loro accessibilità. Alcuni esperti hanno condotto un’analisi approfondita delle opzioni più interessanti per gli investitori, indipendentemente dalla loro disponibilità di capitale.

investimento sicuro

Aumentano le voci sugli aumenti dei prezzi con Netflix durante il 2025

Sono fondati i timori che, nel corso del 2025, si possa andare incontro ad un ulteriore aumento dei prezzi con Netflix. La triste abitudine di questi anni, infatti, ci dice che quando piattaforme del genere vivano momenti particolarmente positivi in termini di fatturato ed abbonamenti, subito dopo si finisca per andare incontro ad una sorta di rimodulazione. Certo, per l’utente finale non ci sono mai vincoli e si può sempre recedere, ma è chiaro che si tratti di una soluzione non particolarmente apprezzata dagli utenti. A partire da quelli che si trovano in Italia.

Netflix

Cruciale l’IA per le piccole e medie imprese: peso in crescita nel 2025

Il mercato delle piccole e medie imprese (PMI) sta assistendo a una crescente enfasi sull’intelligenza artificiale (IA) e sulla sicurezza informatica, con i provider di servizi di telecomunicazione che si concentrano sempre di più sulle piccole aziende di uffici/home office (SOHO) come prossimo obiettivo chiave. Mentre le soluzioni di intelligenza artificiale e sicurezza informatica guadagnano terreno, i provider di servizi stanno espandendo la loro portata oltre i mercati maturi, in particolare in regioni come Africa, America Latina e Asia-Pacifico, alla ricerca di opportunità di crescita elevata, afferma GlobalData, un’azienda leader di dati e analisi.

piccole e medie imprese

I ricavi dei servizi Apple aumentano: tassi di crescita del 433% in un decennio

Grazie alla capacità di Apple di mantenere competitivo il suo smartphone con nuove uscite e aggiornamenti, l’iPhone è stato il prodotto di maggior successo del gigante della tecnologia sin dalla sua introduzione sul mercato nel 2007, generando costantemente la maggior parte dei suoi ricavi. Tuttavia, quando si tratta di crescita dei ricavi nell’ultimo decennio, i servizi Apple hanno superato di gran lunga l’iconico smartphone.

Secondo i dati presentati da AltIndex.com, i ricavi dei servizi Apple sono cresciuti di un sorprendente 433% in dieci anni, superando di quattro volte la crescita dell’iPhone.

Apple

Tassi sui mutui in picchiata: un sollievo per le famiglie italiane

Segnali incoraggianti relativi ai tassi sui mutui. Le buone notizie per chi sta pensando di acquistare casa o ha già acceso un mutuo non si fermano. Secondo gli ultimi dati di Bankitalia, il costo medio dei mutui per l’acquisto di abitazioni è sceso a livelli minimi storici, registrando una diminuzione del 12,1% rispetto allo scorso anno.

tassi sui mutui

La clamorosa crescita della blockchain supererà ogni aspettativa

La nuova potenza della tecnologia inizia ad attirare l’attenzione di utenti e addetti ai lavori per quanto concerne il settore finanziario, considerando il fatto che a detta di diversi studi la blockchain crescerà 47 volte più velocemente dei semiconduttori e 8 volte più velocemente dell’intelligenza artificiale entro il 2030. Dati davvero impressionanti, che la dicono lunga sulla direzione verso la quale stiamo andando in questo particolare contesto.

blockchain

Bassi gli investimenti economici delle aziende per quanto riguarda la sicurezza digitale ad oggi

Sono ancora troppo limitati gli investimenti economici delle aziende per quanto riguarda la sicurezza digitale, stando a quanto appreso nel 2025. La crescente sofisticatezza degli attacchi informatici, unita all’espansione della superficie di attacco dovuta all’adozione del cloud, al lavoro da remoto e alle complesse catene di fornitura, ha reso più critica che mai una solida valutazione del rischio di sicurezza informatica.

sicurezza digitale