Ci sono considerazioni da fare a proposito dei prezzi di mercato per console popolari come PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch, considerando il fatto che alcuni esperti di settore ormai considerano questi prodotti come dei beni di lusso, se pensiamo ai costi annessi che calan poco con il trascorrere degli anni.
Ci sono alcune informazioni specifiche che dobbiamo prendere in esame in queste ore, per quanto riguarda le sanzioni inerenti il pagamento del bollo auto 2026 effettuato in ritardo. Un ulteriore contributo da valutare con molta attenzione rispetto a quello che abbiamo portato alla vostra attenzione nello scorcio finale di gennaio, quando ho provato a fornirvi le prime informazioni di massima per farsi trovare pronti in vista dei prossimi mesi. Oltre a conoscere le tempistiche entro le quali effettuare il saldo, da associare alla data di immatricolazione del mezzo, le multe variano a seconda del ritardo accumulato.
Siamo sempre più vicini! La copertura 5G è quasi completa su tutto il territorio e, se nella tua zona non è ancora disponibile, molto presto lo sarà. Per questo motivo, se devi comprare un nuovo smartphone, vale la pena optare per un 5G anche perché i prezzi di questi dispositivi si sono notevolmente abbassati rispetto all’anno precedente. Vediamo, allora, da vicino cos’è il 5G e quale smartphone potresti acquistare per essere al passo coi tempi.
Se state cercando un’offerta interessante che riguarda il mondo iPhone, sicuramente quest’oggi può fare al caso vostro quanto propone Amazon per l’iPhone 13 mezzanotte ricondizionato e da 128GB di memoria interna. Parliamo di un top di gamma targato 2021, ma che gode ancora di un ottimo comparto tecnico ed è comunque il modello precedente all’ultimo presentato da Apple. Proprio con l’approdo sul mercato dell’iPhone 14 è possibile notare un piccolo calo di prezzo per l’iPhone 13.
Tiene banco il tema dei tassi e mutui in Italia. Nonostante la Banca Centrale Europea (BCE) abbia ridotto i tassi di interesse, in Italia chi richiede un mutuo o un prestito si trova ad affrontare costi tra i più alti d’Europa. Questa situazione è stata denunciata anche dalla FABI, la Federazione Autonoma Bancari Italiani, tramite il suo segretario generale, Lando Maria Sileoni.
Ci sono altri aspetti che dobbiamo prendere in esame in queste ore, a proposito dell’assegno unico e delle tempistiche richieste da INPS in seguito all’aggiornamento della propria domanda. Provando a completare il discorso fatto alcuni mesi fa su questa discussa forma di agevolazione, infatti, dobbiamo prendere in esame per forza di cose il crescente numero di utenti che stanno riscontrando anomalie. A prescindere dal fatto che la propria domanda sia stata accettata o rifiutata da INPS.
Super prezzo quest’oggi su Amazon per l’iPhone 12 ricondizionato rosso, PRODUCT(RED), da 64GB di memoria interna. Un top di gamma che continua ad essere molto ricercato dagli utenti e che può essere acquistato ad una cifra nettamente più bassa rispetto al suo debutto sul mercato. Il risparmio ulteriore però arriva dallo stato di ricondizionato certificato, questo infatti gli ha permesso di avere una cifra ancora più accattivante, tanto che le scorte a disposizione su Amazon sono davvero molto limitate.
Ci sono chiari segnali che arrivano dalle tendenze del turismo europeo, a quanto pare volte ad un maggiore risparmio nel 2025.
Gli europei di età pari o superiore a 55 anni hanno rappresentato la domanda di viaggi più forte nei prossimi mesi, con l’82% che ha pianificato viaggi, seguiti da vicino dal 79% degli europei di età compresa tra 45 e 54 anni. Anche il 78% di coloro di età compresa tra 35 e 44 anni intende viaggiare tra giugno e novembre di quest’anno. D’altro canto, solo il 66 per cento dei viaggiatori più giovani, di età compresa tra 18 e 24 anni, aveva in programma di partire, principalmente a causa di problemi di tempo e finanziari.
I pagamenti mobili potrebbero migliorare drasticamente se i telefoni Samsung dovessero utilizzare la nuova tecnologia NFC, secondo quanto appreso proprio in questi giorni per coloro che seguono sempre con grande interesse le novità di questo mondo. La nuova versione di NFC offre un raggio di rilevamento 4 volte più ampio, il che potrebbe tradursi in pagamenti mobili più affidabili.
Abbiamo la conferma sul fatto che il costo della spesa stia aumentando in Italia, al punto che, tra una cosa e l’altra, starebbe tornando a crescere l’inflazione. Insomma, senza girarci attorno possiamo dire che l’inflazione sia tornata a salire a giugno, invertendo la tendenza di maggio a causa principalmente dei rincari dei beni alimentari. L’indice Istat che misura il costo della vita è aumentato dello 0,2% rispetto a maggio e dell’1,7% su base annua (contro l’1,6% di maggio).
Il principale fattore che ha spinto l’inflazione verso l’alto è l’accelerazione dei prezzi degli alimentari non lavorati, che sono passati da un aumento del 3,5% al 4,2%. Di conseguenza, anche il “carrello della spesa” – che include alimentari, prodotti per la cura della casa e della persona – ha continuato a crescere, passando dal +2,7% al +2,8%.
Servono riflessioni sul turismo in Toscana, soprattutto a proposito dei prezzi. Il settore turistico in Toscana sta mostrando segnali di rallentamento significativi. Dopo un recupero nel 2024, che ha visto le presenze tornare ai livelli pre-pandemia con un aumento del 4,1% rispetto al 2019, i primi mesi del 2025 registrano una stagnazione con un calo dello 0,4%. Questo arretramento è particolarmente preoccupante, dato che la spinta della domanda estera, finora trainante, si sta affievolendo, mentre quella interna mostra numeri negativi ormai da anni. I dati emergono dal recente rapporto Irpet sul turismo in Toscana.
Attenzione al taglio dei tassi previsto a settembre 2025, provando a capire quali saranno gli effetti previsti. In base a un recente sondaggio Reuters, la Banca Centrale Europea (BCE) si appresta a concludere il suo ciclo di riduzione dei tassi di interesse, durato un anno, con un ulteriore taglio previsto per settembre. Questa previsione segna un cambiamento rispetto al mese scorso, quando gli economisti erano divisi sulle future mosse della BCE.
Pare che il 2025 possa diventare sul serio un anno di grandi novità per il comparto assicurativo. Infatti, le novità principali arrivano dalla legge di bilancio 2025 che, di fatto, ha portato in dote una vera e propria rivoluzione in riferimento alle norme che regolano le polizze vita.
Infatti, la legge di bilancio 2025 ha previsto l’introduzione di un meccanismo di tassazione innovativo, che chiaramente sta già avendo un impatto non solo sulle compagnie di assicurazione, ma anche con i clienti finali.
Pare siano in corso problemi BNL questa mattina, soprattutto per coloro che intendono portare a termine prelievi e non solo, visto che in tanti sono alla ricerca di informazioni per quanto concerne il numero dell’assistenza. Dunque, al momento della pubblicazione del nostro articolo siamo al cospetto di un’anomalia differente rispetto a quella che abbiamo preso in esame sul nostro magazine ad inizio mese. Vediamo come stanno le cose, sperando che la situazione possa essere ripristinata nel più breve tempo possibile per tutti coloro che stanno vivendo un disagio oggi 10 giugno.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!