Modello chiusura conto deposito

 Ieri abbiamo visto che per chiudere un conto deposito è sufficiente inviare – con raccomandata a/r – un modulo sottoscritto, da indirizzare alla banca dove si ha il rapporto. Se il conto deposito è a firme congiunte (ipotesi piuttosto rara) il modulo dovrà essere sottoscritto da entrambi i titolari; negli altri casi, è sufficiente la firma di un solo intestatario. Ecco un pratico modulo da utilizzare!

Conto deposito come si chiude

 L’operazione di chiusura di un conto deposito è molto semplice, e non è dissimile a quanto possiamo facilmente sperimentare quando cerchiamo di chiudere un ordinario conto corrente. Per cessare la relazione con la banca nella quale abbiamo acceso il conto deposito è infatti sufficiente farne una esplicita richiesta, con un modulo che è di norma messo a disposizione sul sito web o nelle agenzie dello stesso istituto di credito.

Conto deposito: tutto quello che c’è da sapere!

 Il conto deposito è un rapporto bancario molto simile al tradizionale conto corrente, ma in grado di adempiere meglio alle sue funzioni di “salvadanaio” ad alto tasso di rendimento. Cerchiamo allora di capire quali sono le principali caratteristiche di vantaggio del conto deposito, come aprirne uno, e perché l’investimento nei conti deposito può ben rappresentare una valida alternativa rispetto ad altre forme di impiego.