Esistono delle specifiche assicurazioni per i natanti. Le unità da diporto a motore hanno infatti l’obbligo della copertura per la responsabilità civile contro terzi (RC natanti). Navigare bene ed in sicurezza non è banale e per nulla facile: occorre perizia, esperienza, prudenza e conoscenze tecniche adeguate per prevedere ed evitare l’imprevisto che nasconde un possibile pericolo. In mare purtroppo sappiamo che possono accadere incidenti. La responsabilità civile marina comprende, oltre alle usuali coperture per danni a persone o per i danni alle cose, anche la responsabilità derivante dalla giacenza a terra di terzi. Inoltre la garanzia minima che prevede l’assicurazione della propria barca contro eventi quali urti, incagli maltempo e qualsiasi altro imprevisto
Bisogna quindi assicurare anche l’equipaggio in quanto spesso si confonde il concetto di infortunio subito per cause accidentali con il danno a persone subito per responsabilità del conducente della barca. Sono invece facoltative polizze che tutelano dalla perdita dell’imbarcazione, per abbandono del natante, per danni subiti in seguito a incendio e per furti o rapine.