
Il mondo assicurativo di Genertel è variegato e ricco di poposte interessanti. In tempi di rinnovi d’assicurazione auto e moto, tuttavia, pare utile riportare qualche proposta inerente alle polizze sui veicoli.
Innanzitutto, Genertel ha deciso di rendere più agevole il pagamento delle stesse garantendo ai propri clienti la possibilità di effettuare la spesa on-line.
In secondo luogo, il gruppo mette nella condizione di risparmiare fino al 30% sulla polizza attualmente in atto ( garantendo in ogni caso la stessa classe bonus/malus guadagnata nel corso degli anni di guida) e, attraverso la formula “Soddisfatti o rimborsati” offre la possibilità di rescindere il proprio contratto entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi.
La concorrenza nel settore del credito è spietata, con banche ed assicurazioni a contendersi il mercato senza disdegnare incursioni nell’orticello dell’avversario (quante banche hanno approntato prodotti assicurativi? E, per contro, quante compagnie di assicurazioni si sono gettate sulla torta del risparmio gestito?). Non poteva non partecipare alla corsa il gruppo Poste Italiane, cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni grazie – soprattutto – alla fiducia dei piccoli risparmiatori, ed ora pronto a sbarcare nel mercato assicurativo con prodotti rivolti allo propria clientela “storica”, il cosiddetto target.

La Unicredit Banca, nelle sue numerose offerte vantaggiose per il pubblico, ha da poco presentato Linea Casa di UniCredit Banca. Si tratta della nuova

Toro Assicurazioni
L’agenzia assicurativa Linear,
La Banca Santander ha predisposto un finanziamento personale erogabile a supporto della copertura delle spese mediche e dentistiche effettuate dai propri clienti.
Santander Consumer Bank ha predisposto un prestito personale che permette alla propria clientela di programmare con tranquillità e serenità le spese per ristrutturare l’abitazione.

Lavorare in casa
Destinare una parte dei propri risparmi per la costruzione di una pensione integrativa è diventato sempre più un imperativo per l’Italia.

