
Il gruppo assicurativo Toro, leader da tantissimi anni nel settore, ha presentato un prodotto altamente competitivo nel campo dell’assistenza sanitaria complementare, rivolgendosi in particolar modo a chi dovesse contrarre malattie gravi che minano non solo fisicamente l’integrità del sottoscrittore.
A fronte del pagamento di un premio abbastanza abbordabile il cliente ha diritto ad un rimborso forfettario che può andare dai 10000 ai 20000€, erogati in un’unica soluzione entro sessanta giorni dal sinistro. L’occasione è interessante in quanto per la concessione del rimborso non serve nessuna altra attestazione di spesa (come nei rimborsi tradizionali) ma basta solo la certificazione (e quindi l’avvenuta contrazione) della malattia o del disturbo per attivare la procedura di incasso della polizza precedentemente pattuita.
Ma Sostegno Salute non è solo una cifra da incassare ma uno strumento molto più completo che può servire al contraente anche per il disbrigo di tutta la parte burocratica del sinistro e di tutte le spese ad esso collegate. Addirittura, tanto per fare un esempio, è previsto il trasporto/degenza/rientro a domicilio per il paziente che non trovasse cura all’interno della propria regione di residenza.
Prima di partire per un
L’universo assicurativo sembra avere una soluzione per ogni esigenza, anche le più imponderabili. Accanto alle polizze sui motoveicoli, che sono obbligatorie per tutti i possessori e perciò non si possono non conoscere, scopriamo un panorama molto variegato di offerte di tutela per molti aspetti della quotidianità di ogni persona.
Esistono delle specifiche
Con la stipula di una