La legge di bilancio 2024 dovrebbe prevedere una serie di bonus e agevolazioni per famiglie, imprese e lavoratori. Allo stato attuale, è necessario analizzare i bonus del governo probabilmente in arrivo il prossimo anno.

La manovra di bilancio ha portato in dote anche una novità molto interessante, ovvero ha prorogato di dodici mesi tutte quelle agevolazioni che hanno ad oggetto i mutui sulla prima
Come ben sappiamo, l’incremento dei tassi di interesse ha provocato un vero e proprio calo diffuso in merito agli acquisti degli immobili, nello specifico le case. Nel corso del 2022
Finalmente è arrivato il primo stop dopo addirittura una decina di aumenti tutti consecutivi. Anche se la Banca Centrale Europea non ha certo raccontato notizie positive, dato che ha previsto
Per tutti quei giovani che al 31 dicembre 2023 non avranno ancora festeggiato il trentaseiesimo compleanno, e che hanno nei loro programmi l’acquisto di un’abitazione tramite un finanziamento anche se
Focus necessario sulla normale evoluzione dei tassi riguardanti i mutui
La legge di bilancio 2024 dovrebbe prevedere una serie di bonus e agevolazioni per famiglie, imprese e lavoratori. Allo stato attuale, è necessario analizzare i bonus del governo probabilmente in arrivo il prossimo anno.
Sul mercato nipponico, purtroppo, l’inflazione si è palesata con dei dati decisamente superiori in confronto alle aspettative del mese di agosto. In effetti, è sufficiente pensare come i prezzi al
Per il momento i Fed Funds sembrano rimanere all’interno del range del 5,25-5,5% e i vari componenti del Fomc sono convinti che, tenendo conto del lungo periodo, il tasso nominale
Ah, la cessione del quinto! Quell’opzione di finanziamento che sembra fatta apposta per risolvere tutti i tuoi problemi finanziari. Ma aspetta un attimo, prima di correre a fare click su quel pulsante “Richiedi Ora” della cessione del quinto online, fermati e rifletti. Non è tutto oro quello che luccica, e oggi ti dirò perché.
Continua ad essere centrale nei pensieri del Governo la tematica delle pensioni, soprattutto in ragione della prossima manovra finanziaria. Forza Italia sta continuando a forzare per fare in modo di
Continua il trend di rallentamento per quanto riguarda l’inflazione. In base ai dati che sono stati diffusi da parte dell’Istat, che si basano su delle stime di carattere preliminare, l’indice
Il tasso da cui si partiva a gennaio dello scorso anno era pari allo 0,67%. La rata, quindi, si aggirava in media intorno ai 456 euro. Lo stesso tasso, in
A dispetto di quello che in tanti speravano, in realtà le intenzioni di Bce e Fed sembrano delinearsi in modo decisamente netto e, ahinoi, piuttosto preoccupante. Al rientro dalle vacanze
Con il termine prestiti si fa generalmente riferimento a finanziamenti in denaro che una società finanziaria o un istituto di credito concedono ai loro clienti; chi intende richiedere un prestito deve sottoscrivere un contratto nel quale prende l’impegno a restituire, di solito tramite rate mensili, l’importo ricevuto e che prevede l’applicazione di interessi sulla restituzione delle somme.